LA RICETTA DI QuBì VILLAPIZZONE

La ricetta di QuBì Villapizzone mira alla promozione e alla cura delle persone, delle comunità e degli spazi, usando diversi ingredienti.

Gli ingredienti del primo triennio

Nel corso del primo triennio, gli ingredienti usati sono stati:
• La socializzazione, tramite spazi, incontri e attività. Trovarsi, comunicare e condividere ha messo in relazione le persone, creato senso di comunità e favorito la circolazione di idee, progetti, risorse.
• La buona riuscita dei percorsi scolastici. Centrare il proprio obiettivo scolastico aumenta l’autostima e le prospettive dei bambini e dei loro genitori! Con famiglie, scuole e doposcuola i minori sono stati affiancati in alcuni momenti delicati del loro percorso.
• Il ben-essere. Ci siamo sperimentati in laboratori per una cucina sana e sostenibile e in attività sportive per stare meglio con noi stessi e con gli altri.
• Conoscere e accedere ai servizi e alle opportunità. Attraverso la creazione di una rete di figure significative vicine al territorio è stato facilitato l’accesso alle risorse di molte famiglie.

La ricetta 2.0

Nel nuovo biennio 2021-2022, la Rete proseguirà il lavoro intrapreso, cercando altre risorse, insieme a operatori, volontari, servizi, enti e istituzioni. Vogliamo essere in modo sempre più consapevole e competente un riferimento per il quartiere, creando occasioni di vita sociale e culturale, offrendo supporti concreti ad alcuni bisogni materiali, di accompagnamento e promozione delle famiglie e coordinando le connessioni intorno al mondo della scuola.

  • INGREDIENTI

    Costruzione e messa a sistema di spazi e modalità di lavoro condivise. Hotspot, porte d’accesso e persone sul quartiere con funzione di sensori. Allargamento della rete sensibile di quartiere.