LA RICETTA DI QuBì PONTE LAMBRO

La ricetta “Ponti per Ponte” studiata per il quartiere Ponte Lambro ha coinvolto realtà già attive sul territorio e nuovi soggetti, facendo Rete con gli abitanti del quartiere.

Gli ingredienti del primo triennio

Sono state messe in campo iniziative culturali, sportive e ricreative, promuovendo stili di vita sani e improntati alla legalità. Si è favorita la connessione tra i servizi istituzionali/assistenziali e i nuclei/famiglie del quartiere. Intensificato il rapporto con le scuole e l’assistenza per il doposcuola, così come i servizi di orientamento e formazione-lavoro.
A seguito degli effetti dell’emergenza Covid-19, la Rete si è attivata prontamente per offrire supporto alimentare e promuovendo azioni di recupero dell’invenduto del cibo fresco.

La ricetta 2.0

Nella prossima fase l’obiettivo è di potenziare e consolidare quanto finora svolto, con un’attenzione particolare al sostegno delle nuove povertà emerse a causa della pandemia. Un impegno più capillare verrà profuso rispetto al recupero del cibo, al supporto alla didattica e allo sport, con l’obiettivo di lasciare al territorio competenze e risorse.

  • INGREDIENTI

    Partecipazione, Risorse, Relazioni-ponte.