LA RICETTA DI MILANO
CONTRO LA POVERTÀ
INFANTILE
Promosso da Fondazione Cariplo
Promosso da Fondazione Cariplo
Promosso da Fondazione Cariplo
QuBì è un programma triennale che ha l’obiettivo di rafforzare la capacità di contrasto della povertà minorile a Milano, promuovendo la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e il terzo settore ed implementando azioni di sistema, interventi mirati a bisogni puntuali e/o aree specifiche della città.
Il primo obiettivo sarà integrare e omologare i dati raccolti nel corso degli anni sul piano del contrasto alle povertà nel territorio milanese e costruire una fotografia nitida delle persone che si trovano in difficoltà.
Le prime azioni sono finalizzate a creare un prezioso database attraverso l’incrocio di più fonti sia dell’amministrazione pubblica sia del privato sociale per procedere all’ottimizzazione delle risorse e all’individuazione di risposte efficaci e tempestive dirette alle persone in situazioni di difficoltà.
Un Patto per il Territorio
QuBì vuole incentivare un Patto per la Città che aggreghi le diverse realtà del pubblico, gli attori del terzo settore, le aziende e i cittadini. Un’unità di intenti che aumenti l’efficacia delle azioni convogliando l’energia e la progettualità.
Il Programma Patto potrà giocare un ruolo indubbiamente significativo per favorire l’accesso alla spesa per le famiglie povere creando uno strumento conoscitivo che permetta di calibrare meglio la
definizione operativa del Programma.
QuBì offrirà alla Città di Milano nuovi elementi utili ad intercettare le risorse pubbliche disponibili. Ad oggi esistono strumenti di sostegno e contrasto della povertà che non vengono interamente distribuiti a causa delle difficoltà di conoscenza e accesso alle diverse misure.
Le stime nazionali ci raccontano una povertà che cresce sempre più, anche nel Nord Italia e soprattutto per quello che riguarda i minori. L’analisi dei dati riferiti alla città di Milano restituisce una fotografia del bisogno presente sulla città e della capacità di risposta già in atto. Questi alcuni numeri che inquadrano la portata del fenomeno e la diffusione nel tessuto sociale delle misure di sostegno e contrasto alla povertà
Persone che vivono
in condizioni di povertà in Italia
Minori che vivono
in condizioni di povertà in Italia
minori in povertà
a a Milano
Individui membri di famiglie beneficiarie di almeno una misura di sostegno
Famiglie con minori beneficiarie di almeno una misura di sostegno
Impegno triennale
Programma QuBì
di raccolta e redistribuzione cibo
Empori della solidarietà a Milano
Ricette contro la povertà su 25 quartieri