LA RICETTA DI QuBì GIAMBELLINO LORENTEGGIO

La ricetta Qubì Giambellino-Lorenteggio prende le mosse dall’esperienza di Rete territoriale nata intorno al Laboratorio di Quartiere e ne amplia la portata aprendosi a nuovi enti.

Gli ingredienti del primo triennio

Gli obiettivi della prima fase di vita del progetto sono stati Lo sviluppo del lavoro di Rete e il consolidamento delle relazioni tra enti del territorio; l‘accompagnamento e il sostegno di famiglie con minori in condizioni di povertà, potenziando processi di progettazione partecipata e di sviluppo di comunità.

La ricetta 2.0

Le azioni del progetto Qubì 2021-2022 – nello specifico tutoring, presidio sanitario gratuito, percorsi linguistici ed educativi per donne e bambini, fondo di comunità – sono pensate come occasioni di scambio e mutuo apprendimento tra i partner territoriali e come strumenti di rafforzamento delle capacità delle famiglie di affrontare problemi e bisogni quotidiani. Al centro della ricetta c’è l’attività del tutoring, una funzione di ascolto, sostegno e accompagnamento da parte degli enti e della comunità territoriale per gestire la propria situazione essendo soggetti attivi del percorso.

  • INGREDIENTI

    Relazione, Partecipazione, Comunità.