LA RICETTA DI QuBì BRUZZANO COMASINA
La Rete si compone di 14 enti del territorio, con l’obiettivo di creare occasioni educative per raggiungere ed essere raggiunti da chi è più fragile; una Rete di collaborazione tra scuole, parrocchie, servizi, associazioni così da costruire insieme comunità di quartiere capaci di trasformare i problemi in opportunità; un’attenzione particolare per le famiglie, perché si sentano protagoniste di un cambiamento della propria situazione.
Gli ingredienti del primo triennio
Gli ingredienti che hanno composto la nostra ricetta nel triennio 2017-2020 sono stati molti: prossimità, opportunità educative, risorse in circolo, orientamento al lavoro, volontariato… ma l’esito più importante del percorso fatto insieme è certamente la consapevolezza generata tra famiglie, associazioni e operatori dal lavoro di Rete.
La ricetta 2.0
L’emergenza sanitaria legata alla Pandemia Covid 19 è stata ed è tuttora una prova importante per le famiglie e per le organizzazioni coinvolte nel Programma. Non possiamo quindi limitarci a replicare la ricetta utilizzata per il primo triennio. Serve una Rete ancora più forte, pronta a trovare nuovi modi per far fronte a nuove povertà. Questa è dunque la sfida del prossimo biennio per la Rete QuBì di Bruzzano: sperimentare una formula per sostenere le famiglie che stanno sperimentando la povertà di oggi, diversa da quella di ieri. Comunicare loro che possono avvicinarsi alle opportunità di QuBi, immaginando un percorso dove mettere in circolo le risorse che ognuno ha. Perché il più grande bene che abbiamo sperimentato in questi anni è l’incontro con le persone, veri ingredienti segreti della nostra speciale ricetta!