LA RICETTA DI QuBì NIGUARDA
Gli ingredienti del primo triennio
La rete Qubì Niguarda durante il primo triennio ha messo radici nel territorio: gli operatori e i volontari hanno imparato a conoscersi e hanno sperimentato la forza della collaborazione, hanno incontrato le famiglie e hanno cercato di dare risposte specifiche e concrete ai bisogni di adulti e bambini, offrendo sostegno alimentare economico e scolastico, proponendo attività sportive e occasioni di socializzazione. La Rete ha offerto inoltre orientamento e accompagnamento all’utilizzo delle risorse ed ai servizi disponibili anche nel municipio e nella città (orientamento lavorativo, alfabetizzazione etc.).
La ricetta 2.0
Nel biennio 2021/2022 la Rete proseguirà il lavoro iniziato, dedicandosi in particolare a costruire occasioni di socializzazione e partecipazione, non solo per rimediare ai danni che lascerà l’emergenza sanitaria da Covid-19, ma soprattutto per rafforzare quelle relazioni di prossimità che sono la migliore opportunità per il sostegno alle famiglie fragili.