Dopo Ferragosto dieta ma senza stress né rinunce: questo budino ha così poche calorie che posso mangiarne pure due senza pensieri

Il budino è una soluzione pratica, fresca e golosa sia come merenda che come dessert dopo cena. Quello che vi propongo oggi spacca: i bambini ne vanno matti ma possiamo mangiarlo tranquillamente anche noi perché ha pochissime calorie.

Ricordo che la mia merenda preferita da bambina era il budino al cioccolato. Lo amavo in tutte le stagioni, pure in estate perché era goloso e anche bello fresco. In effetti il budino è una soluzione rapida e poco impegnativa per fare contenti tutti.

budino al cocco con sopra cocco rapè
Dopo Ferragosto dieta ma senza stress né rinunce: questo budino ha così poche calorie che posso mangiarne pure due senza pensieri/Ricettaqubi.it

Una merenda fresca che prepariamo in 10 minuti poi qualche ora nel frigo ed ecco che è pronto da mangiare una cucchiaiata dopo l’altra. A me, però, come avrete già capito piace variare e giocare con i sapori e non mi va di fare sempre il solito budino al cioccolato o alla vaniglia.

Così ho rivisitato un po’ la ricetta e ho pensato bene di farlo con il frutto estivo per eccellenza: il cocco, altro alimento per cui da piccola uscivo matta. Il mio budino al cocco è super light perché non ha zucchero, perfetto per tornare in forma dopo la mangiata di Ferragosto. Inoltre è anche molto sano: una merenda genuina che ai bambini piace tanto e pure io me ne mangio uno senza sensi di colpa che non fa assolutamente ingrassare.

Budino al cocco: light e senza latte

Cosa c’è di meglio in estate di una merenda fresca e pure golosa? Il gelato al pistacchio, devo dire, vince sempre e non da meno i biscotti senza cottura ma anche questo budino al cocco non resta indietro. Ai bambini piace tanto perché amano la dolcezza del cocco e a me piace di più ancora. Inoltre ha zero zuccheri, zero latte e pochissime calorie ed è perfetto anche per chi segue un’alimentazione vegana e per chi vuole rimettersi in forma dopo Ferragosto.

cocco rapè dentro mezzo cocco
Budino al cocco: light e senza latte/Ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima
  • Tempo di preparazione: 30 minuti + 4 ore in frigo
  • Dosi: 4 budini

Ingredienti del budino al cocco

  • 500 ml di bevanda vegetale al cocco senza zuccheri
  • 40 gr di amido di mais
  • 30 gr di cocco rapè

Preparazione del budino al cocco

  1. Per preparare il budino al cocco, per prima cosa, unire in una ciotola l’amido di mais e il cocco rapè e mescolare bene.
  2. Aggiungere piano piano la bevanda vegetale al cocco e mescolare con una frusta.
  3. Portare il composto sul fuoco e continuare a mescolare con la frusta finché non si sarà addensato.
  4. Trasferire tutto negli stampi per budini, lasciare raffreddare e poi mettere in frigo per almeno 4 ore.

Leggi anche: La zucchina che diventa gnocco è il colpo di scena dell’estate: con questo primo sbanchi pranzo e cena

budino al cocco con sopra cocco rapè
Il mio budino al cocco è perfetto per tornare in forma dopo Ferragosto/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: se volete un gusto un po’ più dolce potete aggiungere un cucchiaio di eritritolo o 10 gocce di dolcificante tipo dietor.

Gestione cookie