Non tutti si ricordano questo dolce tradizionale toscano: sembra la torta della nonna, ma la ricetta è differente.
La Toscana è una regione ricca di specialità sia dolci che salate. A proposito di dessert, quest’oggi vogliamo proporti la ricetta di una torta golosissima, che quasi nessuno si ricorda più. Stiamo parlando della pinolata. A vederla potrebbe sembrare la classica torta della nonna, dato che si fa proprio con i pinoli, ma in realtà è una preparazione diversa.

Se non ne hai mai sentito parlare prima d’ora e vuoi provarla, non ti resta che continuare a leggere il nostro articolo e replicare a casa il procedimento passo passo. Il risultato finale sarà a dir poco squisito, provare per credere!
Come preparare la Pinolata: la ricetta tradizionale toscana
Se vuoi provare a fare a casa la pinolata, il dolce tradizionale toscano ormai quasi dimenticato, non devi fare altro che procurarti tutti gli ingredienti necessari e seguire la ricetta passo passo. Una volta pronta, potrai gustarla a colazione, a merenda oppure a fine pasto. Sarà sempre buonissima, altro che torta della nonna!
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 60 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per pinolata toscana
- 80 grammi di pinoli;
- 200 grammi di farina 00;
- 200 grammi di zucchero;
- 150 grammi di burro;
- 4 uova;
- scorza di limone q.b.;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione pinolata toscana

- Per fare la vera pinolata toscana, comincia subito a lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, fino ad ottenere una crema soffice. Per farlo utilizza delle fruste a mano.
- Aggiungi all’impasto ottenuto la scorza di limone grattugiata, 3 tuorli d’uovo e un uovo intero, quindi mescola di nuovo. In questa fase, puoi usare anche delle fruste elettriche per ottenere una consistenza più omogenea.
- Unisci, quindi, la farina setacciata e mescola per un minuto. Aggiungi infine i pinoli, continuando a mescolare bene per altri 30 secondi.
- A questo punto, prendi uno stampo circolare, grande circa 24 centimetri di diametro, ed imburralo ed infarinalo per bene.
- Versaci dentro l’impasto, livella la superficie e cuoci in forno a 180 gradi per circa 30-40 minuti.
- Una volta che la pinolata sarà cotta, tirala fuori, lasciala raffreddare un poco e spolverala con abbondante zucchero a velo prima di portarla in tavola.
Leggi anche: I miei dolcetti all’ananas li mangeresti tutte le sere: li servi con il gelato e senti quanto spaccano

Trucchi e consigli: volendo, si può rendere l’impasto più goloso e profumato aggiungendo un po’ di aroma di vaniglia o qualche goccia di rum. Inoltre, si può decorare la superficie aggiungendo qualche candito o dell’altra frutta secca o anche fresca. Per i più golosi, c’è anche la possibilità di sostituire 50 grammi di farina con 50 grammi di cacao amaro in polvere.