Quando assaggerai questi dolcetti all’ananas non vorrai più farne a meno: li servi con il gelato e senti come spaccano!
Se stai cercando dei dolcetti facili e veloci da fare, che non ti portino via troppo tempo e non ti facciano sudare 7 camicie in cucina, sei capitato nel posto giusto. Questi dolcetti all’ananas non solo sono golosissimi, ma si possono anche preparare senza stress né sbattimento. In pratica sono delle frittelle perfette da servire con il gelato e che puoi gustare sia a merenda che a fine pasto.

La cosa bella è che se non vuoi friggere, puoi anche ricorrere all’aiuto della friggitrice ad aria o del forno. So che non è l’ideale con questo caldo, ma sono talmente buone che ne vale assolutamente la pena. Inoltre, sono pronte al volo, quindi devi resistere solo pochi minuti.
Frittelle all’ananas golose e velocissime: con questa ricetta conquisti tutti
Per le frittelle dolci all’ananas non esiste stagione, perché sono buone tutto l’anno! Se poi le servi con il gelato ti viene fuori un dolcetto sfizioso e freschissimo, perfetto da gustare a merenda oppure a fine pasto. Farle è facilissimo e velocissimo. Segui il procedimento passo passo e poi gustale in buona compagnia. Prova anche queste frittelle vegane.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 20 minuti
- Dosi: 10 frittelle
Ingredienti per frittelle all’ananas
- • 1,5 chilogrammi di ananas da pulire;
- 220 grammi di acqua;
- 45 grammi di zucchero;
- 150 grammi di farina 00 + 1 manciata per impanare;
- 4 grammi di cannella in polvere;
- olio di semi di arachidi q.b.
Preparazione frittelle all’ananas
- Le frittelle all’ananas sono una vera goduria per il palato. Con il gelato, poi, fanno davvero faville! Per farle, inizia a pulire l’ananas rimuovendo la calotta superiore con il ciuffo e, successivamente, tutta la buccia intorno.
- Dopodiché, taglialo a fette spesse circa un centimetro.
- Con un coppa pasta grande 4 centimetri di diametro, pratica un foro al centro così da ricavare la forma di una ciambella.
- In una scodella a parte, prepara la pastella mescolando la farina con lo zucchero e la cannella.
- Unisci l’acqua a filo e mescola con una frusta a mano, in modo tale da evitare la formazione di grumi.
- Continua così fino ad ottenere un composto bello liscio e metti a scaldare l’olio di semi di arachidi sul fuoco.
- Nel frattempo, ripassa le fette di ananas prima nella farina e poi nella pastella.
- Scola l’eccesso e, quando l’olio sarà ben caldo, immergici dentro l’ananas pastellato e friggilo da entrambi i lati fino a doratura. Ti consiglio di procedere pochi pezzi alla volta, così da non abbassare la temperatura dell’olio.
- Non appena le frittelle saranno pronte, scolale su un vassoio coperto con uno strato di carta assorbente e cospargile con una manciata di zucchero.
Leggi anche: Ho tagliato l’ananas appena comprato e mi sono accorta che pizzicava: ora so perché

Leggi anche: Sulla pizza non va bene ma nei dolci è la migliore: questa torta all’ananas è la fine del mondo
Trucchi e consigli: servi le frittelle all’ananas calde o fredde con il gelato, saranno sempre una meraviglia! In alternativa, puoi anche decorarle con un po’ di panna montata o del cioccolato fuso. Sentirai che delizia!