Provalo e non potrai più farne a meno: non ha un grammo di zucchero ma questo gelato è pazzesco

Zero zucchero e zero panna ma un gelato così buono non lo trovi da nessuna parte. Provalo e non potrai più farne a meno.

Che triste estate sarebbe senza gelato? Ammettiamolo: nessuno sa resistere ad un goloso cono o ad una bella coppetta soprattutto ad agosto, durante le vacanze, magari come merenda mentre siamo in spiaggia oppure la sera dopo cena mentre passeggiamo sul lungomare.

coppa di gelato al cioccolato
Provalo e non potrai più farne a meno: non ha un grammo di zucchero ma questo gelato è pazzesco/Ricettaqubi.it

Non c’è motivo di rinunciare ad un buon gelato ma il problema è che, a volte, quelli che acquistiamo in commercio o in gelateria sono pieni zeppi di zuccheri raffinati e hanno pure qualche colorante o aroma artificiale. Sia chiaro: nulla va demonizzato e un gelato ogni tanto non uccide nessuno.

Tuttavia perché non alternarlo con un gelato casalingo più sano e anche più light? Non hai la gelatiera? Nemmeno io: infatti per preparare questo gelato non serve, basta solo un frullatore. No, niente banane congelate: il mio gelato si fa con altri ingredienti e, credimi, se lo provi vorrai mangiare solo questo perché è di una bontà esagerata.

Gelato al cioccolato senza gelatiera: niente zucchero ma tanta bontà

Sei a dieta ma vuoi comunque gustarti un bel gelato? Non sei a dieta ma vuoi provare qualcosa di diverso dal solito? Fai sport e sei goloso ma cerchi pure qualcosa di proteico? In tutti i casi questo gelato è quello che fa per te: provalo una volta e lo amerai per sempre. Di gelati buoni ce ne sono tanti ma questo è imbattibile: un gelato light e proteico super cremoso.

yogurt greco dentro ad una ciotola
Gelato al cioccolato senza gelatiera: niente zucchero ma tanta bontà/Ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficolta: facilissima
  • Tempo di preparazione: 10 minuti + 4 ore di freezer
  • Dosi: 2 persone

Ingredienti per il gelato al cioccolato

  • 150 gr di yogurt greco di soia
  • 2 cucchiai abbondanti di cacao amaro
  • 40 gr di anacardi
  • 1 cucchiaio di eritritolo

Preparazione del gelato al cioccolato

  1. Per preparare il gelato al cioccolato mettere lo yogurt greco di soia nel freezer per circa 1 ora.
  2. Trascorso il tempo frullarlo con gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Rimettere tutto nel freezer per almeno 4 ore.

Leggi anche: Nessuno voleva crederci ma in queste salsicce non c’è un grammo di carne: 100% vegetali, 100% gustose

gelato al cioccolato dentro ad una coppa
Il mio gelato al cioccolato è cremosissimo ma light/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: questo gelato non è solo sano e light ma è pure ricchissimo di proteine grazie allo yogurt greco di soia e agli anacardi i quali apportano anche grassi buoni Omega 3, preziosi per la salute del cuore e anche per il cervello. Il cacao amaro, oltre ad aggiungere una nota golosa, è anche una miniera di magnesio, minerale fondamentale per la nostra salute. L’eritritolo, infine è un dolcificante con zero calorie. Se non siete vegani potete usare anche lo yogurt greco classico, l’importante è che non abbia zuccheri aggiunti.

Gestione cookie