Tiramisù a colazione? Perché no: il mio non è solo buono, è anche sano e nutriente

Tutti mi hanno guardata come fossi un alieno quando mi hanno vista mangiare il mio bel tiramisù a colazione. Non sapevano che è super fit, sano e nutriente.

Se gli americani a colazione possono mangiare salsiccia e i tedeschi crauti, perché io non posso mangiarmi un bel tiramisù? Eppure l’altra mattina a casa tutti mi guardavano come se fossi matta. Ma come, io così attenta alla salute e alla linea mangio un dolce calorico come il tiramisù proprio a colazione?

porridge al tiramisù dentro dei bicchieri di vetro
Tiramisù a colazione? Perché no: il mio non è solo buono, è anche sano e nutriente/Ricettaqubi.it

Non sapevano che il mio tiramisù è speciale: pochissime calorie, zero zuccheri ma sano e nutriente. Insomma contiene tutte le sostanze nutritive che servono per iniziare al meglio la nostra giornata e non c’è motivo per non gustarselo pure a colazione oltreché a merenda naturalmente.

Che cosa ha di particolare? In realtà è un porridge mascherato da tiramisù. Un’idea furba per rendere golosa la solita tazza di avena che, a dirla tutta, a me non ha mai fatto impazzire. Ho vissuto per un periodo in Irlanda e lì è un must, lo mangiano tutti. Allora mi sono ingegnata per renderlo goloso ma sempre super healthy e fit così palato e linea vanno d’amore e d’accordo.

Tiramisù porridge: light e goloso per iniziare al meglio la giornata

Stanca delle solite colazioni con torte al cioccolato o crostate alla frutta? Allora è il momento di dare una svolta a questo pasto e renderlo decisamente più goloso. Prova il mio tiramisù porridge e vedrai che carica che ti darà: leggero ma ricco di sostanze nutritive, decisamente meglio delle brioche o delle merendine confezionate.

un cucchiaio di caffè in polvere circondato da chicchi di caffè
Tiramisù porridge: light e goloso per iniziare al meglio la giornata/Ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Dosi: 4 bicchieri

Ingredienti per il tiramisù porridge

  • 100 gr di fiocchi di avena senza zucchero
  • 80 gr di semi di chia
  • 100 ml di caffè
  • 100 ml di bevanda vegetale alla mandorla senza zucchero
  • 250 gr di yogurt bianco di soia senza zuccheri
  • 1 cucchiaio di eritritolo
  • cacao amaro q.b

Preparazione del tiramisù porridge

  1. Per preparare il tiramisù porridge per prima cosa mescolare bene i fiocchi di avena con i semi di chia.
  2. Mescolare insieme il caffè con la bevanda vegetale di mandorle e poi bagnare leggermente i fiocchi di avena e i semi di chia.
  3. Nel frattempo frullare lo yogurt di soia con l’eritritolo.
  4. Nei bicchieri alternare uno strato di avena e chia bagnate con il caffè con la crema di yogurt e infine completare con una bella spolverata di cacao amaro.

Leggi anche: Con questa pasta vinco facile: alla prima forchettata si innamorano tutti

porridge al tiramisù dentro ad un bicchiere con sopra cacao e chicchi di caffè
Il tiramisù porridge è goloso ma super fit/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: se non amate il cacao amaro potete sostituirlo con la cannella. La bevanda vegetale può anche essere di soia, avena o cocco ma con la mandorla il caffè sta particolarmente bene.

Gestione cookie