Senza burro e senza glutine, la torta leggerissima di cui non farai più a meno: ne posso mangiare anche 2 fette una dopo l’altra

Questa torta è di una leggerezza incredibile: non ha glutine, non ha burro e non ha nemmeno lo zucchero. Puoi mangiarne pure due fette e neanche te ne accorgi.

La torta di oggi è perfetta per una colazione sana, leggera e anche golosa da impazzire. Me l’ha insegnata un’amica celiaca che si è dovuta ingegnare per realizzare torte buone ma senza un grammo di glutine. Dunque niente farina di frumento e nemmeno niente burro, così è ancora più light.

fetta di torta ai mirtilli su un piatto con accanto dei mirtilli
Senza burro e senza glutine, la torta leggerissima di cui non farai più a meno: ne posso mangiare anche 2 fette una dopo l’altra/Ricettaqubi.it

Io poi, siccome sono particolarmente attenta alla linea, ho tolto pure lo zucchero e l’ho sostituito con l’eritritolo che, come molti di voi sapranno, è un dolcificante naturale senza calorie, dunque ottimo anche per chi è a dieta o, comunque, vuole stare leggero e ridurre gli zuccheri raffinati.

Ora vi chiederete: ma se non c’è farina, non c’è burro e non c’è nemmeno zucchero, con cosa è fatta questa torta? C’è tanta frutta e al posto della classica farina 00 di frumento ho usato quella di grano saraceno che ha due vantaggi: non solo non ha glutine ma ha anche un leggero sentore di nocciola che rende questo dolce la fine del mondo. Provatela e la rifarete sempre

Torta ai mirtilli e grano saraceno: leggerissima e senza glutine

Questa torta è di una leggerezza incredibile: non ha glutine, non ha burro e io ho sostituito anche lo zucchero con l’eritritolo così ha pure pochissime calorie e me ne mangio due fette senza pensieri. Quando la preparo sparisce subito da quanto è sfiziosa. Ideale per i celiaci e gli intolleranti al glutine e persino per chi è vegano.

torta di mirtilli dentro ad una tortiera e accanto delle stecche di cannella
Torta ai mirtilli e grano saraceno: leggerissima e senza glutine/Ricettaqubi.it

Ingredienti per una tortiera da 24 cm

  • 250 gr di mirtilli freschi
  • 200 gr di farina di grano saraceno
  • 100 gr di eritritolo
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 ml di bevanda vegetale di mandorla senza zuccheri
  • un cucchiaino di cannella
  • 8 gr di lievito per dolci

Preparazione

  1. In una ciotola mettere la farina di grano saraceno con l’eritritolo e la cannella.
  2. Aggiungere l’olio di semi e poi la bevanda di mandorle a filo e mescolare bene.
  3. Unire il lievito e da ultimi i mirtilli.
  4. Versare il composto nella tortiera e fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 35 minuti.

Leggi anche: Altro che panna e fragole, io il tiramisù lo faccio al pistacchio e mi lecco pure la teglia senza vergogna

Non c’è glutine, non c’è burro, non ci sono uova e non c’è zucchero: questa torta ai mirtilli è un trionfo di leggerezza e bontà. Inoltre è perfetta non solo per chi è celiaco ma anche per chi è vegano in quanto non c’è nessun ingrediente di origine animale. Ottima sia per colazione che per merenda o come sfizioso dessert dopo cena.

Gestione cookie