Stasera cena al volo: questa pasta si fa quasi da sola eppure sembra un piatto da ristorante

Per questa sera, visto che ho poco tempo faccio una cenetta al volo ma buona da impazzire: questa pasta si fa praticamente da sola eppure sembra fatta da uno chef.

Se c’è una figura distante anni luce da me, quella figura è quella dello chef. Mi piace cucinare, certo, ma io sono per una cucina veloce e facile, ricette per persone che lavorano e che non possono stare ore e ore ai fornelli per fare uscire piatti da Masterchef.

rigatoni al pomodoro in pentola
Stasera cena al volo: questa pasta si fa quasi da sola eppure sembra un piatto da ristorante/Ricettaqubi.it

Eppure, anche con pochissimi ingredienti e in una manciata di minuti, si possono fare delle ricettine davvero sorprendenti. La pasta di oggi ne è un esempio. E’ nata proprio in una sera in cui ero di super fretta perché avevo finito tardissimo di lavorare e il frigo era semi vuoto. Eppure il risultato è stato strepitoso.

Ora la preparo anche quando ho ospiti e, persino, quando viene a trovarmi la mia super esigente suocera che è anche più severa dei giudici di Masterchef. Semplicissima, veloce ma anche cremosa e gustosa, insomma un vero successo. Provatela e mi ringrazierete: vi salverà tutte quelle volte in cui avete zero tempo o zero voglia di mettervi a cucinare.

Pasta con pomodori secchi e tofu: veloce, semplice e super cremosa

Sei arrivata a casa tardissimo e tutti sono già a tavola che battono forchette e coltelli? Non ti preoccupare: con questa bella pasta fai felici tutti in meno di 15 minuti. Metti solo la pentola con l’acqua sul fuoco e il condimento lo fai in un attimo. Da quando ho scoperto questa ricetta è in assoluto tra le mie ricette salvacena preferite: un piatto squisito, cremoso e super facile.

rigoni al pomodoro dentro ad una padella e accanto dei pomodori
Pasta con pomodori secchi e tofu: veloce, semplice e super cremosa/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta formato a scelta
  • un panetto da 200 gr di tofu bianco
  • 12 pomodori secchi
  • 5-6 foglie di basilico
  • un cucchiaino di radice di zenzero grattugiata
  • un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b

Preparazione

  1. Per prima cosa mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, una volta arrivata ad ebollizione, salare e calare la pasta.
  2. Nel frattempo sbriciolare il panetto di tofu.
  3. Frullare il tofu con i pomodori secchi, il basilico, l’olio, un pizzico di sale e lo zenzero.
  4. Scolare la pasta e condirla con il pesto così ottenuto.

Leggi anche: Il polpettone lo faccio con le verdure che mi avanzano: con la ricetta anti-spreco si lecca i baffi pure mia suocera

Il mix di tofu e pomodori secchi è sempre vincente: il tofu dà cremosità e proteine mentre i pomodori secchi sono super gustosi. Il basilico conferisce una nota fresca e mediterranea unica mentre lo zenzero aiuta la digestione e rende questo pesto decisamente più particolare. Essendo il tofu ricchissimo di proteine, questa pasta non è un semplice primo ma può diventare un fantastico piatto unico.

Gestione cookie