Lo vuoi fare con me un gustosissimo cavolfiore gratinato con la besciamella? Semplice ma assolutamente geniale: in pochi minuti vedi cosa ti mangi!
Oggi voglio proporti una ricetta che a casa mia è sempre un successo e ogni volta devo raddoppiarne le dosi perché nessuno riesce a resistere: ti sto parlando di quella del mio cavolfiore gratinato con la besciamella, un piatto ricco e di una cremosità esagerata. Ti garantisco che preparato così anche i bambini non possono farne a meno e la scarpetta qui è un vero obbligo!

Io uso il cavolfiore congelato che spesso dimentico nel freezer, ma tu puoi usare quello fresco del supermercato o usare direttamente le cimette già pulite per risparmiare tempo. Che ne dici, ti ho conquistato? E allora ti faccio scoprire subito il resto della preparazione.
Cavolfiore gratinato con besciamella, il mio piatto delizioso da gustare in pochi minuti
Il mio cavolfiore gratinato con la besciamella si prepara in pochi minuti e ovviamente potrai personalizzarlo come preferisci: puoi aggiungere la pancetta, del prosciutto cotto a cubetti, persino dello speck e delle olive nere che ci stanno molto bene. Io la besciamella la preparo in quattro e quattr’otto ma tu potrai usarne una già pronta. Rimanendo in tema invece, cliccando di seguito trovi la pasta col cavolfiore e pancetta!
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 20 minuti + 30 di cottura
- Dosi: 5 persone
Ingredienti per il cavolfiore gratinato alla besciamella

- 1 kg di cavolfiore già pulito;
- 500 ml di latte;
- 100 gr di mozzarella grattugiata;
- 50 gr di burro;
- 50 gr di farina 00;
- Sale, pepe, noce moscata, origano fresco q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione del cavolfiore gratinato alla besciamella
- Iniziamo riempiendo una pentola con dell’acqua e portiamola al bollore.
- Caliamo le cime di cavolfiore e dalla ripresa del bollore sbollentiamo per 5 minuti.
- Scoliamolo e facciamolo intiepidire, nel frattempo occupiamoci della besciamella.
- In un pentolino facciamo sciogliere il burro, uniamo la farina e con una frusta mescoliamo.
- Quando il composto risulterà profumato e tostato uniamo il latte.
- Condiamo con sale, pepe, noce moscata e cuociamo mescolando continuamente.
- Quando otterremo un composto cremoso e vellutato spegniamo il fuoco.
- Versiamo la besciamella in una ciotola capiente e aggiungiamo il cavolfiore.
- Condiamo con altro sale e mescoliamo abbondantemente.
- Versiamo il tutto in una pirofila unta di olio sul fondo e cospargiamo in superficie la mozzarella.
- Condiamo con un altro filo di olio, l’origano fresco e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30 minuti.
- Sforniamo e facciamo leggermente intiepidire: ecco il nostro cavolfiore gratinato alla besciamella!
LEGGI ANCHE: Croccanti e appetitose, con queste frittelle ho salvato la cena: le ho portate a tavola in meno di 15 minuti

Trucchi e consigli: se vuoi rendere più gustoso il cavolfiore gratinato aggiungi in superficie altri formaggi come provola grattugiata o gorgonzola dolce.