Buono il tiramisù classico ma decisamente un po’ pesantuccio. Il mio, invece, è super leggero e bastano solo 4 ingredienti per farlo.
Il tiramisù è il dolce italiano per eccellenza, quello che ci ha resi famosi nel mondo e che tutti i turisti vogliono assaggiare appena arrivano nel nostro Paese. In effetti è un dolce delizioso ma sicuramente un po’ pesante e molto calorico.
Che fare se si ha voglia di un buon tiramisù anche in pieno agosto ma non ci si vuole appesantire?

Il segreto è alleggerire tutto: niente zucchero, niente grassi e io non ci metto nemmeno le uova. Il mio tiramisù ha tutto il sapore dell’estate, molto esotico e super light ma di una bontà esagerata. Si prepara in un lampo perché bastano solo 4 ingredienti. Si può preparare e mangiare anche ogni giorno in quanto è davvero leggerissimo e ci si mettono forse neanche 10 minuti a farlo. Ottimo per merenda ma anche come dessert dopo cena e, perché no, pure per una colazione fresca e diversa dal solito.
Tiramisù al cocco: vegano e super leggero
Chi lo dice che un dolce, per essere buono, deve contenere un botto di zuccheri e di grassi? Ci sono tantissimi dolci light e deliziosi. Il mio tiramisù è leggerissimo ma di una bontà unica: ha tutto il sapore dell’estate e le stesse calorie di un frutto. Puoi mangiarne pure tre fette che non ingrassi. Inoltre si fa in meno di 10 minuti: semplicemente fantastico! Di tiramisù light ne esistono tanti ma questo è davvero super.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 5 minuti + 1 ora in frigo
- Dosi: 1 persona
Ingredienti per il tiramisù al cocco
- 4 fette biscottate
- 150 gr di yogurt di soia vegano senza zuccheri
- 100 ml di bevanda vegetale al cocco senza zuccheri
- Cocco rapè q.b
Preparazione del tiramisù al cocco
- Bagnare le fette biscottate nella bevanda vegetale al cocco
- Mescolare lo yogurt greco di soia con un cucchiaio abbondante di cocco rapè
- Alternare fette biscottate con crema allo yogurt.
- Completare con uno strato di crema allo yogurt e spolverare il tutto con altro cocco rapè.
- Mettere in rigo almeno un’ora prima di servire.
Leggi anche: Semplice semplice ma piace sempre: col mio risotto al pomodoro so già di farti felice, scopri la mia ricetta

Trucchi e consigli: leggerissimo ma con tante proteine grazie allo yogurt greco di soia che io uso al posto del mascarpone. Io uso quello di soia per rendere il dolce non solo fit ma anche vegano: se non siete vegani potete usare anche lo yogurt greco classico, l’importante è che sia senza zuccheri. Questo tiramisù al cocco profuma di estate ed è così light e sano che potete mangiarlo anche ogni giorno senza sensi di colpa. A me piace gustarmelo a merenda ma è eccezionale anche a fine pasto come dessert leggero. Provatelo e ve ne innamorerete al primo assaggio.