Nessun compromesso nemmeno a dieta: con questi involtini mangio di gusto con pochissime calorie

Chi lo ha detto che bisogna scegliere se stare a dieta o mangiare cose buone? Si può avere tutto, basta usare un po’ di creatività in cucina. Provate questi involtini e sentirete che delizia.

Il modo migliore per far fallire ogni dieta è mangiare solo cose tristi e che non ci piacciono. Nessuno può resistere settimane o, addirittura, mesi facendo la fame e rinunciando a tutto ciò che gli piace: non fa proprio parte della natura umana. Per fortuna non bisogna scegliere: si possono mangiare cose buone che, al tempo stesso, sono anche sane e con poche calorie. Non ci credi?

involtini di zucchine in padella con il sugo
Nessun compromesso nemmeno a dieta: con questi involtini mangio di gusto con pochissime calorie/Ricettaqubi.it

Forse perché ancora non hai provato i miei involtini di zucchine. Io parto con un vantaggio: amo tutte le verdure da impazzire e le verdure saziano tanto con poche calorie. Ma c’è da dire che, anche se non le ami particolarmente, ci sono mille modi per renderle più gustose e appetitose senza aggiungere calorie.

Il modo più semplice, ad esempio, è aggiungere erbe aromatiche: un vero e proprio dono della natura. Ma non solo: puoi fare come faccio io e aggiungere anche qualche bel formaggio filante ma light. Per questi involtini, ad esempio ho usato il tofu vellutato che ha pochissime calorie così mangio di gusto e non ingrasso.

Involtini di zucchine light: buonissimi ma con poche calorie

Per anni era diffusa la convinzione che tutto ciò che è buono fa male oppure fa ingrassare. Fortunatamente oggi sappiamo che non deve essere per forza così: possiamo mangiare tantissimi piatti gustosi ma anche sani e leggeri come i burger di verdure. Questi involtini di zucchine sono l’ennesima dimostrazione che mangiare sano e di gusto si può.

tre zucchine sopra ad un tavolo di legno
Involtini di zucchine light: buonissimi ma con poche calorie/Ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima
  • Tempo di preparazione: 30 minuti
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per gli involtini di zucchine

  • 4 zucchine grandi
  • 250 gr di tofu vellutato
  • Un mazzetto di basilico
  • 40 gr di anacardi
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • Due cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • Sale e origano q.b

Preparazione degli involtini di zucchine

  1. Con la mandolina affettare le zucchine abbastanza sottilmente.
  2. Frullare il tofu vellutato con il basilico, gli anacardi, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
  3. Con il composto farcire ogni fetta di zucchina e arrotolarla su se stessa formando un involtino. Chiudere con uno stecchino.
  4. In padella fare andare la passata di pomodoro con un cucchiaio di olio evo, sale e origano. Fare cuocere circa 10 minuti.
  5. Aggiungere gli involtini di zucchine e fare cuocere ancora 10 minuti.
  6. Impiattare e servire.

Leggi anche: Finalmente mia suocera mi ha svelato la ricetta delle sue capesante gratinate: con questo ingrediente ora mi vengono come a lei

involtini di zucchine al sugo
I miei involtini di zucchine sono light ma super saporiti/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: un’idea perfetta sia per pranzo che per cena. Ricchi di gusto ma anche di proteine grazie al tofu e con pochissime calorie. Accompagna questi involtini con una bella insalatona mista e ti sarai saziata con gusto.

Gestione cookie