Non ci crede nessuno ma per fare questa delizia bastano solo due ingredienti poi butto tutto in frigo e via: zero fatica
Siamo in estate, fa caldo e nessuno ha voglia di stare ai fornelli per cucinare piatti complicati.
Estate o no, di fronte ad una bella fetta di torta al cioccolato non ci si tira mai indietro. Se poi è pure freschissima, senza zucchero e con pochissime calorie allora abbiamo fatto bingo: possiamo pure mangiarne due fette senza compromettere la dieta.
Non che io viva a dieta, per carità però sto attenta alla linea e, soprattutto, mi piace mangiare cose che siano golose ma anche sane e leggere.

Perché dovrei scegliere tra forma fisica e gusto? Io non scelgo e faccio dolci sfiziosi ma light così posso mangiarli pure tutti i giorni. La torta di oggi, vi assicuro, è una delle più buone mai mangiate. Nessuno ci crede ma bastano solo due ingredienti e non c’è nemmeno un grammo di zucchero: una torta più semplice di così non so se esiste. Una cosa è sicura: fatela provare ai vostri amici e vedrete quanti applausi.
Torta al cioccolato e pesche: light, vegana e super veloce
Le torte sono buone sempre. La torta al cioccolato poi è una delizia senza eguali anche se non disdegno nemmeno una bella torta di mele. Quella che vi propongo oggi, oltre ad essere super buona, ha anche poche calorie, è vegana e senza zucchero. Inoltre non ha farina: ha la stessa consistenza di un cioccolatino. Provatela e la rifarete sempre.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 15 minuti + 3 ore di frigo
- Dosi: tortiera da 16 cm
Ingredienti per la torta al cioccolato e pesche
- 350 gr di pesche gialle
- 300 gr di cioccolato fondente senza zucchero
Preparazione della torta cioccolato e pesche
- Per preparare la torta pesche e cioccolato, per prima cosa, sbucciare le pesche e denocciolarle.
- Nel frattempo fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente senza zuccheri.
- Tagliare le pesche a pezzi e frullarle con il cioccolato fondente fuso.
- Versare tutto in una tortiera e lasciare riposare in frigo almeno tre ore.

Trucchi e consigli: questa torta morbidissima somiglia ad un maxi cioccolatino e fa perdere la testa a tutti già al primo boccone. Se gradite un sapore un pochino più dolce potere aggiungere un cucchiaio di eritritolo che dolcifica ma senza aggiungere calorie. Se invece volete un sapore più aromatico, aggiungete un cucchiaino di cannella in polvere che si sposa benissimo tanto con le pesche quanto con il cioccolato fondente.