L’inflazione non ci dà tregua e continua a colpire soprattutto i beni di prima necessità come i generi alimentari. Nei prossimi mesi 5 cibi in particolare aumenteranno di molto.
Dal 2021 ad oggi i prezzi dei generi alimentari sono aumentati in misura allarmante e di questo ce ne siamo accorti tutti. L’inflazione, negli ultimi quattro anni, ha picchiato durissimo. Sembrava che nel 2024 la situazione fosse tornata alla normalità ma, mai fare i conti avanti all’oste: da gennaio l’inflazione è tornata a salire. Questo ha comportato nuovi rincari.

E la conseguenza è che il nostro potere d’acquisto è crollato e sta continuando a crollare sotto i colpi di olio, pane, pasta che costano sempre di più. Se prima con 50 euro compravamo 20 cose, ora forse nemmeno 15. Alcuni alimenti sono raddoppiati di prezzo e si tratta non di prodotti di lusso ma di cibi che ogni famiglia acquista abitualmente come la pasta, l’olio, le patate, i biscotti per la prima colazione. Secondo le stime nei prossimi mesi saranno 5 in particolare i prodotti che raggiungeranno cifre esorbitanti: conviene fare scorta ora.
Alimenti e aumenti dei prezzi: ecco i 5 cibi che raggiungeranno prezzi folli nei prossimi mesi
Se ami questi 5 cibi che ti indicherò di seguito, ti conviene fare un po’ di scorta ora perché, secondo le previsioni degli esperti, nei prossimi mesi aumenteranno in misura allarmante e potrebbero raggiungere cifre davvero folli.

- Olio extra vergine di oliva. Dal 2021 ad oggi in media il prezzo dell’olio extra vergine di oliva è salito del 59,5%. E non si tratta di un alimento di cui possiamo fare a meno in quanto è alla base di una dieta sana ed equilibrata ed è ricco di grassi buoni Omega 3. Nei prossimi mesi potrebbe aumentare ancora. L’ideale, per risparmiare, è acquistarlo direttamente dal produttore in grandi quantità.
- Burro. Un altro grasso molto usato in Italia soprattutto nei dolci e nei risotti: dal 2021 ad oggi il prezzo del burro è salito del 58,6%. Se hai modo, comprane ora un po’ più del solito perché sono previsti ulteriori rialzi.
- Riso. Ami il risotto cremoso? Allora affrettati. Il riso è un cereale consumato in tutto il mondo: leggero, digeribile e molto saziante. Il riso negli ultimi anni è salito di prezzo del 49%. Anche in questo caso l’ideale sarebbe acquistarne in grandi quantità direttamente dai produttori.
- Caffè. In Italia non possiamo vivere senza il nostro amato caffè ma se continua di questo passo dovremo rassegnarci. Dal 2021 ad oggi l’aumento è stato del 46,6% e, a causa dei cambiamenti climatici, potrebbe aumentare ancora per difficoltà nella produzione.
- Cacao in polvere. Alimento forse non indispensabile ma comunque molto amato. Dal 2021 ad oggi si riscontra un aumento del 44,6%. Se amate questo prodotto vi conviene fare scorta ora.
Leggi anche: Mangio sano e risparmio: i cibi geniali che ti salvano il portafoglio

Trucchi e consigli: un’ottima soluzione per risparmiare consiste nell’iscriversi ai GAS (gruppi di acquisto solidale) del proprio quartiere. In questo modo si compra in grande quantità direttamente dai produttori e si spende molto meno.