Buono il gazpacho, ma non farlo sempre al pomodoro: prova questa ricetta con 1 peperone e 2 fette di melone e vedi che ti mangi!
Il gazpacho è una ricetta perfetta per la stagione estiva. Fresco, leggero e nutriente, si può fare in tantissimi modi diversi, anche se il più comune è quello con il pomodoro. Io, però, oggi voglio provare a portare in tavola qualcosa di diverso. Infatti, per questa ricetta ho deciso di usare 1 peperone, 2 fette di melone e qualche altro semplice ingrediente.

Il risultato finale è un piatto a dir poco eccezionale. Ti consiglio di provarlo subito perché merita! E poi è anche bello vedere perché ha un colore accesso e brillante che mette immediatamente un senso di allegria addosso.
Gazpacho peperone, melone e mandorle: la ricetta estiva che ti conquista al primo assaggio
Lascia perdere il solito gazpacho al pomodoro e prova questa versione alternativa con peperone, melone e mandorle, ancora più fresca e sfiziosa. Ci aggiungi anche un tocco piccantino e ti mangi una vera squisitezza. Io da quando l’ho provato, non posso più farne a meno!

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 40 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per gazpacho peperone, melone e mandorle
- 2 fette di melone;
- 1 peperone giallo;
- 100 grammi di pomodorini gialli;
- 1 cipollotto;
- 50 grammi di pane bianco raffermo;
- 1/2 limone;
- 50 grammi di mandorle pelate;
- 2 cucchiaini di Tabasco;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione gazpacho peperone, melone e mandorle
- Per fare questo gazpacho super gustoso e allegro, comincia a tagliare le fette di melone eliminando la buccia e i semini e i filamenti interni.
- Taglia la polpa a pezzetti e poi pulisci anche il peperone, sciacquandoli sotto l’acqua corrente ed eliminando sempre il torsolo e i filamenti e i semi interni.
- Taglialo, quindi, a cubetti e fai lo stesso con il pane.
- Infine pulisci il cipollotto ed affettalo finemente.
- A questo punto, metti il melone, il peperone, il pane e il cipollotto in un mixer da cucina e frulla tutto per un minuto circa.
- Insaporisci con il succo del limone, il tabasco, i pomodorini gialli tagliati a metà, 2-3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, le mandorle e un pizzico di sale.
- Continua a frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea e regola eventualmente con altro sale e pepe.
- Tieni infine il tuo gazpacho nel freezer per 20-30 minuti e poi impiatta, se vuoi, con altro pepe e succo di limone.
Leggi anche: L’antipasto dell’estate è la bruschetta, ma se la fai così spacchi sicuro: metti questo insieme ai pomodorini

Trucchi e consigli: come sempre , puoi personalizzare la ricetta aggiungendo qualche aroma. Per esempio, puoi impiattare con l’aggiunta di qualche fogliolina di basilico o di menta. Al posto del Tabasco, puoi usare un pizzico di peperoncino fresco o in polvere.