Bastano 3 ingredienti per uno sfizio goloso ma super leggero: ti togli la voglia ma senza sensi di colpa

Hai presente quelle sere in cui hai voglia di uno sfizio ma non vuoi compromettere la linea? Con questi dolcetti ti togli la voglia senza sensi di colpa: bastano solo 3 ingredienti.

Per mantenersi in forma non è necessario patire la fame e rinunciare a tutte le cose buone. Anzi: vivere di sacrifici e privazioni è il modo migliore per fare fallire ogni dieta perché, dopo un po’ si molla tutto e si ricomincia a mangiare cibi iper calorici che, oltre a non fare bene alla linea, spesso, non fanno bene nemmeno alla salute.

dolcetti ai mirtilli sopra una griglia
Bastano 3 ingredienti per uno sfizio goloso ma super leggero: ti togli la voglia ma senza sensi di colpa/Ricettaqubi.it

Io sto molto attenta alla linea e faccio pure molto sport ma, in compenso, sono anche golosa e non ho nessuna intenzione di privarmi di ciò che mi piace. Semplicemente ho imparato a rendere fit i miei dolci così appago il palato senza compromettere la forma fisica. E sapete che c’è? Sono ancora più buoni di quelli tradizionali.

Oggi vi propongo dei dolcetti che sono la fine del mondo: soffici e morbidi da morire, buonissimi. Sono talmente buoni che alla fine li mangiano tutti e nessuno ci crede che sono light e senza zuccheri. Eppure è proprio così: zero zuccheri, zero grassi, tante proteine e soprattutto tantissima bontà.

Dolcetti ai mirtilli light: niente zucchero e niente grassi

Sei golosa ma, al tempo stesso, stai anche attenta alla linea? E che problema c’è? Con i miei dolcetti non dovrai rinunciare proprio a nulla: morbidissimi, con tanta frutta e tante proteine. Provali e te ne innamorerai al primo assaggio. Sono dei dolci vegani e super golosi. Perfetti anche per una merenda light.

scatola di mirtilli
Dolcetti ai mirtilli light: niente zucchero e niente grassi/Ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Dosi: 20 dolcetti

Ingredienti per i dolcetti ai mirtilli

  • 120 gr di farina di mandorle
  • 100 gr di yogurt greco di soia senza zucchero
  • 100 gr di mirtilli

Preparazione dei dolcetti ai mirtilli

  1. Per preparare i dolcetti ai mirtilli, per prima cosa, in una ciotola mescolare lo yogurt greco di soia con la farina di mandorle.
  2. Unire i mirtilli e mescolare ancora.
  3. Formare delle palline.
  4. Cuocere in friggitrice ad aria a 180 gradi per 15 minuti.

Leggi anche: Niente cime di rapa oggi, le orecchiette le faccio alla mediterranea: sapore nuovo e profumo che sa di casa

dolcetti ai mirtilli
I miei dolcetti ai mirtilli sono leggerissimi/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: leggeri come nuvole ma super saporiti e ricchi di vitamina C – i mirtilli ne contengono molta – e delle proteine vegetali dello yogurt di soia. Oltre ad essere facili e velocissimi da preparare, questi dolcetti sono anche vegani e senza glutine: adatti proprio a tutti. Sono perfetti a merenda o anche come sfizio dopo cena, quando ci viene voglia di qualcosa di dolce.
Io ho usato i mirtilli perché, essendo piccoli, si prestano molto bene a questa preparazione ma potete usare anche lamponi o more: dovrete solo tagliarli a pezzetti un po’ più piccoli, oppure ottime anche le fragoline di bosco.

Gestione cookie