I legumi puoi mangiarli anche tutti i giorni, io li metto pure nei muffin e non se ne accorgono nemmeno

Se non sai come cucinare i legumi, mettili dentro a questi muffin salati super saporiti e facili da fare: ti faranno impazzire!

Non sai mai come cucinare i legumi, ma vuoi aggiungerli più spesso nella tua dieta? Ci penso io a suggerirti una ricetta super sfiziosa che conquisterà tutta la famiglia. I legumi, infatti, sono un alimento ricco di sostanze nutritive utili alla salute dell’organismo. Sono un’ottima fonte proteica e sono ricchi di sali minerali, come ferro, fosforo e potassio.

muffin ceci e zucchine
I legumi puoi mangiarli anche tutti i giorni, io li metto pure nei muffin e non se ne accorgono nemmeno (Ricettaqubi.it)

L’apporto di grassi è invece estremamente basso, quindi si possono consumare anche a dieta, pure tutti i giorni. E poi hanno un elevato potere saziante. Prova a farli in questi muffin salati super gustosi e non tornerai più indietro. Sono buonissimi, facili da fare ed anche leggeri e nutrienti.

Muffin salati di ceci: la ricetta leggera e saziante da gustare anche a dieta

Se non sai come cucinare i legumi, in particolare i ceci, ho qui io un’idea super sfiziosa che farà di sicuro al caso tuo. Provala subito e servila come antipasto o come piatto unico. Sto parlando ovviamente dei muffin salati ai ceci.

teglie di muffin in forno
Muffin salati di ceci: la ricetta leggera e saziante da gustare anche a dieta (Ricettaqubi.it)

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 50 minuti
  • Dosi: 6 muffin

Ingredienti per muffin di ceci

  • 100 grammi di farina di ceci;
  • 200 grammi di acqua;
  • 2 zucchine;
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate;
  • 1 manciata di olive;
  • 4 pomodori secchi;
  • aglio in polvere q.b. (facoltativo);
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione muffin di ceci

  1. Se vuoi consumare più legumi nella tua dieta, puoi farli anche sotto forma di farina. Per esempio, oggi faremo dei muffin con farina di ceci, perfetti da gustare anche a dieta. Per prima cosa, mescola in una scodella la farina di ceci e l’acqua.
  2. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, lascialo riposare qualche minuto.
  3. Nel frattempo lava e spunta le zucchine e grattugiale con una grattugia dai fori larghi.
  4. Unisci anche quelle all’impasto e poi trita finemente le olive e i pomodori secchi.
  5. Incorporali al resto degli ingredienti ed aggiungi il lievito istantaneo, se ti piace un pizzico di aglio in polvere, il sale e il pepe.
  6. Dai un’altra mescolata all’impasto e travasalo all’interno di una teglia per muffin precedentemente unta ed infarinata.
  7. Inforna quindi a 180 gradi per 40 minuti circa e, trascorso il tempo necessario, tira fuori i tuoi muffin salati di ceci dal forno, lasciali raffreddare un poco, sformali delicatamente e portali in tavola.

Leggi anche: Non sono i soliti muffin, questi li fai salati e li servi come antipasto: non resteranno neanche le briciole

piatto con muffin salati
Preparazione muffin di ceci (Ricettaqubi.it)

Leggi anche: La farina di ceci in questo modo non l’hai mai usata: la ricetta della food blogger è una delle più cliccate del momento

Trucchi e consigli: ovviamente, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo nell’impasto qualche altro ingrediente come i capperi dissalati, l’origano, il basilico o la menta spezzettati.

Gestione cookie