Esistono cibi, spesso sottovalutati, che fanno bene non solo alla salute ma anche al nostro portafoglio. Da quando li inserisco nella mia dieta quotidiana, mangio bene e risparmio un botto.
Dovremmo prendere esempio dalle nostre nonne che, non si sa bene come, sfamavano famiglie numerose con cibi semplici e facevano sempre quadrare i conti. Certo un tempo la vita costava meno di oggi ma oggi, bisogna ammetterlo, spesso sprechiamo anche tanti soldi inutilmente.

Presi dalla fretta e anche un po’ dalle mode, compriamo tanti alimenti non necessari che non fanno bene né alla nostra salute né al nostro portafoglio. Oppure compriamo cibi anche sani ma tendiamo a mangiare sempre le stesse cose e anche questo non va bene: mangiare carne ogni giorno non solo non è necessario ma è anche dispendioso.
Esistono alimenti “geniali” che ci permettono di nutrirci in modo corretto e di preparare una marea di piatti e, in più, ci fanno anche risparmiare un botto di soldi. Da quando li ho inseriti nella mia dieta quotidiana, la mia salute è migliorata e le mie tasche sono molto più ricche di prima.
Cibi sani ed economici al supermercato: nutrono e ti fanno risparmiare: ecco quali sono
Risparmiare ormai è una vera e propria necessità per la maggior parte di noi. Certo che però non possiamo nemmeno fare la fame. Tutto sta nel saper scegliere i cibi giusti, cibi intelligenti e molto versatili in cucina che ci permettono di mangiare bene, non privarci di nessuna sostanza nutritiva e che, in più, costano anche poco. Cibi che possiamo riutilizzare in mille modi. Vediamo quali sono.

- Legumi. Il primo alimento da inserire nella nostra alimentazione quotidiana sono i legumi. Sono ricchi di proteine vegetali e, dunque, almeno 4 volte a settimana possono sostituire la carne e il pesce. Con i legumi possiamo preparare un’infinità di ricette: zuppe, burger, polpette vegetali, polpettoni, creme, vellutate. Vanno benissimo anche quelli in scatola già cotti.
- Uova. Un altro cibo ricco di proteine e che costa pochissimo. Attenzione a scegliere sempre quelle biologiche e provenienti da allevamenti non intensivi. Le uova sono un altro ottimo sostituto di carne e pesce e possiamo prepararci frittate, omelette per la colazione oppure anche semplicemente mangiarle sode in insalata.
- Verdure surgelate. Non è vero che non hanno proprietà nutritive: hanno le stesse delle verdure fresche ma, in più, hanno il vantaggio di costare meno e di durare molto più tempo. Dunque via libera a broccoli, spinaci, zucchine o contorni misti surgelati da usare come contorno o per arricchire primi piatti o zuppe.
- Frutta secca. La frutta secca è una miniera di grassi buoni Omega 3 e, quindi, è ottima per rendere le insalate dei meravigliosi piatti unici o per arricchire lo yogurt al mattino o anche per preparare delle torte economiche e genuine.

Trucchi e consigli: per mangiare sano e risparmiare, impariamo a sostituire almeno 3-4 volte alla settimana la carne e il pesce con altre proteine come, appunto, i legumi e le uova. E per quanto riguarda il pesce meglio puntare su quello azzurro: ricco di Omega 3 ma decisamente più economico.