Se vuoi stupire tutti con una lasagna diversa dal solito, prova questa con un ingrediente speciale: è così che ho fatto innamorare mio marito.
La lasagna è uno dei piatti tradizionali delle domeniche in famiglia. Io però stavolta non ho voluto fare quella classica alla bolognese, ma una versione diversa dal solito, altrettanto gustosa, ma un po’ più delicata e leggera.

Dentro c’è un ingrediente afrodisiaco che vanta anche tantissimi benefici per la salute. Forse non ci crederai, ma è proprio con questo piatto che sono riuscita a fare innamorare di me mio marito. Ogni volta che la porto in tavola ricevo inoltre un sacco di complimenti perché è davvero deliziosa. Salva subito la ricetta!
Non la classica lasagna: in questa ricetta c’è un ingrediente ‘afrodisiaco’
Oggi voglio stupire tutti con una preparazione diversa dal solito. Si tratta della mia famosa lasagna con i carciofi, un ingrediente afrodisiaco che vanta anche tantissimi benefici per la salute in generale. Questo piatto ha fatto innamorare di me mio marito e sono sicura che anche tu quando lo porterai a tavola riceverai un sacco di complimenti.

Ingredienti per 4-6 persone
- 500 grammi di pasta per lasagna;
- 4 carciofi;
- 100 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 cipolla;
- 250 grammi di ricotta vaccina;
- 500 millilitri di besciamella;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- La mia lasagna ai carciofi è una vera bomba. Gli ingredienti usati la rendono un po’ più delicata e leggera della versione classica, ma in termini di gusto non ha nulla da invidiare alle altre ricette. Per cominciare, pulisci i carciofi eliminando le parti più dure, in modo da ricavare solo il cuore.
- Tagliali a metà ed elimina la barbetta interna.
- Dopodiché, affetta la cipolla e mettila ad appassire in una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva.
- Dopo qualche istante, aggiungi i carciofi e lasciali cuocere per circa 15 minuti.
- Regola di sale e di pepe e, una volta pronti, tienili da parte e lasciali intiepidire.
- Mettili quindi in un frullatore insieme alla besciamella e ricava una crema bella liscia. Se vuoi, puoi tenere da parte qualche carciofo intero da mescolare alla crema.
- A questo punto, versa la crema di carciofo in una scodella, unisci il parmigiano grattugiato e la ricotta e mescola bene.
- Prendi dunque una pirofila, sporca il fondo con la crema e poi adagiaci sopra le sfoglie di pasta sbollentate.
- Fai un altro strato di crema e continua così fino ad esaurire gli ingredienti.
- Competa l’ultimo strato con una spolverata di parmigiano grattugiato ed inforna a 200 gradi per circa 40 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, sforna la tua lasagna ai carciofi, lasciala stabilizzare e poi portala a tavola.