Pensare che questa ricetta è nata proprio perché in casa non avevo niente eppure ha riscosso un successo incredibile: le zucchine così sono super golose ma anche molto facili da preparare.
In casa mia in estate può mancare qualunque cosa ma di certo non mancheranno mai le zucchine: ne vado ghiotta. E, obiettivamente, essendo di stagione hanno anche il vantaggio di essere ricche di sostanze nutritive e di costare anche poco.
Faccio parte della categoria di persone che, quando si può, preferisce comprare di stagione e a chilometro zero: penso che faccia bene sia alla salute che al Pianeta e pure al portafoglio.

Mi sgridano sempre perché ne compro troppe ma, in alcuni casi, sono la salvezza. L’altra sera non avevo proprio idee per cena eppure con due zucchine e poco altro ho tirato fuori un piatto che se lo sono litigati da quanto era goloso. E dire che era nato per caso, proprio perché non sapevo che cosa inventarmi. Come sempre le cose semplici si rivelano quelle vincenti.
Zucchine ripiene: leggere e golosissime
Quando in casa abbiamo due verdure e un po’ di pangrattato allora abbiamo tutto per tirare fuori una cenetta semplice ma da leccarsi i baffi. Dunque se non avete fatto in tempo a fare la spesa, non c’è problema: bastano solo delle zucchine, qualche erbetta e del pangrattato e vedrete che saranno tutti più che felici. Le verdure ripiene sono sempre un’ottima soluzione: fanno parte dei piatti light ma golosi.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Dosi: 4 porzioni
Ingredienti per le zucchine ripiene
- 8 zucchine tonde piccole (oppure 4 grandi)
- 4 cucchiai di pangrattato
- una decina di foglie di basilico
- due cucchiaini di origano
- due cucchiai di formaggio grattugiato
- olio extra vergine di oliva q.b
- sale q.b
Preparazione delle zucchine ripiene
- Sbollentare per circa 10 minuti le zucchine
- Lasciarle leggermente raffreddare, poi togliere la calotta e svuotarle un po’ della polpa.
- Mettere la polpa in una ciotola e unire il formaggio grattugiato, il pangrattato, sale, origano e basilico tritato.
- Con il composto riempire le zucchine.
- Cospargerle con un filo di olio extra vergine di oliva e ancora un po’ di formaggio grattugiato.
- Farle cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 15 minuti.

Trucchi e consigli: come vedete zero fatica ma risultato da leccarsi i baffi. Una ricetta vegetariana, leggera e super gustosa che piacerà a tutti, potete scommetterci. Nel caso aveste a cena ospiti vegani, basterà sostituire il formaggio grattugiato con uno vegetale al 100%, ormai si trovano in tutti i supermercati e sono, di solito, a base di mandorle e anacardi.