Le bollette ti tolgono il sonno tutti i mesi anche ora che i termosifoni sono spenti? E’ evidente che stai sbagliando qualcosa. E, quasi certamente, stai commettendo un errore comune a molti, anzi: praticamente a tutti.
Sia chiaro: ci sono fattori che hanno determinato l’aumento delle bollette di luce e gas su cui nessuno di noi può fare nulla. Non possiamo fare niente, ad esempio, sull’aumento del prezzo della materia prima all’ingrosso come non possiamo evitare di pagare gli oneri statali.

Il passaggio dal mercato a maggiori tutele al mercato libero ha rappresentato poi un’ulteriore mazzata ma anche lì possiamo solo accettare le decisioni dei piani alti. Quello che, invece, è in nostro potere fare ogni giorno è cercare di abbattere i consumi.
Se ci provi in tutti i modi ma le tue bollette non scendono, è evidente che, senza rendertene conto, stai sbagliando qualcosa. Che cosa? Con ogni probabilità stai commettendo un certo errore che è comune alla maggior parte delle persone.
Bollette: ecco il comune errore che le fa lievitare
Le hai provate tutte eppure anche ora che è estate e i termosifoni sono spenti e il forno lo usi pochissimo, le tue bollette non scendono. Vuoi sapere cosa sbagli? Stai commettendo l’errore che facevo anche io. Ho smesso quando ho capito quanto mi stava impoverendo. Ora spendo la metà.

Il fatto che la mamma, la sorella, l’amica facciano una determinata cosa e che si sia sempre fatto così, non significa che un determinato comportamento sia giusto. C’è un errore comune a molti che ci fa sprecare non solo parecchio gas o energia elettrica ma pure un bel po’ di soldi.
Mia madre non ha mai voluto la lavastoviglie in vita sua. Ricordo che, quando ero piccola, mi diceva che la lavastoviglie era un elettrodomestico superfluo, un inutile consumo di energia. Io sono cresciuta con questa convinzione e l’ho mantenuta finché non ho scoperto che lavare i piatti a mano non solo è più faticoso ma mi fa spendere pure più soldi.
Leggi anche: Ma davvero butti le bucce dei kiwi? Che spreco! Usale così e vedrai quanti soldi risparmiati

In media, lavando i piatti a mano ogni giorno per tre persone, consumiamo tra i 3,5 e i 4 kWh. Lavando la stessa quantità di piatti in lavastoviglie con il programma eco a pieno carico, invece, il consumo scenderebbe a 0,8-1 kWh. La differenza è notevole non solo in termini di consumo di energia ma anche in termini di costi. Infatti lavando i piatti a mano ogni giorno, spenderemo in media 90 euro in più all’anno, dunque circa 7,5 euro in più al mese. Perché fare più fatica per poi trovarsi anche a spendere di più?
Trucchi e consigli: l’ideale è lavare i piatti in lavastoviglie ma sempre solo a carico piano e programma eco.