Dopo varie prove, sono usciti come quelli che si comprano: questi biscotti se li sono fatti fuori in un pomeriggio

Dopo tante ore di impegno, finalmente sono usciti come quelli che vi vendono. Questi biscotti sono una vera delizia e la ricetta è semplice e intuitiva.

Tra i biscotti più buoni che ci possano essere ci sono quelli danesi, conosciuti con il nome originale di “Danish butter cookies”. Sono dei dolcetti ricchi di burro e friabili, famosi per il loro sapore burroso, vanigliato e zuccherato, così come per la loro consistenza croccante. Perfetti da accompagnare con il caffè o con una tazza di tè.

ciotola con biscotti danesi
Dopo varie prove, sono usciti come quelli che si comprano: questi biscotti se li sono fatti fuori in un pomeriggio – ricettaqubi.it

Questi biscottini hanno numerose forme, come spirali, anelli, cuori o bastoncini. Sono poco dolci e per questo motivo generalmente vengono decorati con lo zucchero semolato in superficie. Nei supermercati si trovano facilmente nelle confezioni eleganti di latta blu, perfetti da regalare o per offrire agli ospiti a casa. Tuttavia, ora si possono realizzare tranquillamente a casa in pochissimi passaggi.

La ricetta dei biscotti danesi: proprio come quelli che si vendono

La ricetta dei biscotti danesi ha un impasto molto semplice, realizzato con farina, burro, uova, zucchero e lievito. Hanno un sapore gustosissimo e sono apprezzati sia dai grandi che dai piccini. La preparazione non è affatto difficile, andiamola a vedere.

Informazioni utili

  • Difficoltà: Media
  • Tempi di preparazione: 40 minuti
  • Dosi: 30 biscotti

Ingredienti per i biscotti danesi

  • 280 g farina 00
  • 225 g burro
  • 100 g zucchero semolato
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 1 busta di vaniglia
  • 1 uovo
  • sale
  • zucchero semolato (per cospargere)

Procedimento per i biscotti danesi

impastare con le mani
La ricetta dei biscotti danesi: proprio come quelli che si vendono – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa è lavorare il burro a crema, per poi aggiungere poco alla volta l’uovo, zucchero, vaniglia e sale.
  2. All’impatto incorporare la farina e il lievito setacciati: impastare per bene tutti gli ingredienti.
  3. Una volta pronto l’impasto, non resta che formare i biscotti. Si può utilizzare una tasca da pasticciere con una bocchetta a forma di stella.
  4. I biscotti devi essere poggiati su una placca da forno foderata con la carta da forno. Poi metterli a riposare in frigo per 30 minuti.
  5. In seguito, coprire i biscotti con lo zucchero semolato.
  6. Cuocere i biscottini una lastra alla volta in forno preriscaldato a 175°C per 8-12 minuti, mettendo la teglia nella parte media.
  7. Sfornare i biscottini e far raffreddare prima di mangiarli.

Leggi anche: Il gelato al pistacchio me lo faccio a casa, più buono di quello in gelateria: non mi serve nemmeno la gelatiera

biscotti danesi affilati
La ricetta dei biscotti danesi – ricettaqubi.it

Leggi anche: Mi prendo la libertà di non accendere il forno con questa torta fredda: unisco caffè e Nutella e spacca tutto

Trucchi e consigli: I biscotti danesi possono essere conservati a temperatura ambiente in una scatola di latta ben chiusa. Chi vuole può unirci anche delle ciliegie candite.

Gestione cookie