Non è estate senza la mia frittata di pasta: super golosa ma leggera, la mangi e nemmeno te ne accorgi

La frittata di pasta è uno di quei piatti che in Italia, in estate, non può mai mancare. Un tempo era tipica solo delle regioni del Sud, infatti io l’ho scoperta tanti anni fa durante una vacanza a Napoli. Con il tempo però questa golosità si è diffusa anche al Nord.

Rappresenta un fantastico piatto unico: è veloce da fare, facile e devo dire che quando arriva a tavola tutti sono felici perché è di una golosità esagerata. Certo siamo in pieno agosto, fa caldo e, quindi, bisogna anche preparare piatti che siano certamente buoni ma pure leggeri: che non ci vogliamo 5 ore a digerirli.

fetta di frittata di pasta su un piatto
Non è estate senza la mia frittata di pasta: super golosa ma leggera, la mangi e nemmeno te ne accorgi/Ricettaqubi.it

Soprattutto se la prepariamo per cena, quindi, attenzione a non andarci giù pesanti o passeremo la nottata a guardare il soffitto. Io ho scoperto una ricetta che è la fine del mondo, me l’ha suggerita un’amica vegana. Questa frittata di pasta, in realtà, è una farifrittata: niente uova ma farina di ceci che è decisamente più leggera e digeribile.

Non vi preoccupate: non toglierete proprio nulla al gusto, anzi ci guadagnerà. Provatela e vi assicuro che non la mollerete più. Inoltre ha il vantaggio che se avanza può anche essere portata al mare il giorno dopo. Meglio di così non si può.

Frittata di pasta: vegana e leggera, puoi mangiarne anche due fette

Non è estate senza verdure ripiene e senza frittata di pasta, ammettiamolo. E’ un piatto che mette subito allegria e, inoltre, risolve la cena in pochi minuti in quanto fa sia da primo che da secondo. La mia ricetta è vegana, molto più leggera rispetto all’originale. Ha il vantaggio che è super digeribile: la mangi e nemmeno te ne accorgi.

persona che scola gli spaghetti
Frittata di pasta: vegana e leggera, puoi mangiarne anche due fette/Ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 25 minuti
  • Dosi: 8 persone

Ingredienti per la frittata di pasta

  • 250 gr di spaghetti
  • 140 gr di farina di ceci
  • 280 gr di acqua
  • 150 gr di tofu vellutato
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • Sale e pepe q.b

Preparazione della frittata di pasta

  1. Per preparare la frittata di pasta mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e quando arriva ad ebollizione, salare e calare gli spaghetti.
  2. Nel frattempo aggiungere, a poco a poco, l’acqua alla farina di ceci mescolando bene in modo che non si formino grumi.
  3. Unire 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva, sale e pepe e mescolare bene.
  4. Frullare il tofu vellutato con sale, pepe e un cucchiaio di olio evo.
  5. Scolare gli spaghetti bene al dente e condirli con la salsa a base di tofu.
  6. Unire gli spaghetti alla pastella di ceci e mescolare.
  7. Mettere il composto in padella e fare cuocere circa 10 minuti a lato.

Leggi anche: Somiglia molto da vicino ad un gelato famoso ma ha meno della metà delle calorie e puoi mangiarne a volontà

frittata di pasta
La mia frittata di pasta è vegana e leggera/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: questa è una ricetta veloce, semplice ma molto gustosa perfetta anche per chi è vegano. Nel caso di amici celiaci basterà sostituire la pasta classica con quella senza glutine e il gioco è fatto.

Gestione cookie