Con le polpette si va sul sicuro: impossibile trovare qualcuno a cui non piacciano. Volevo farle un po’ diverse dal solito e allora ho aggiunto un ingrediente speciale. Il risultato è stato pazzesco.
Quando per pranzo voglio fare tutti felici con poca fatica, so già cosa preparare: polpette. Piacciono a grandi e piccoli indistintamente e con le polpette non si sbaglia mai. Sono buone in tutti i modi ma per fare mangiare un po’ di verdure ai bambini, molto spesso le faccio senza carne e senza pesce ma con ortaggi o legumi.

Quelle di oggi sono davvero particolari: uniscono due verdure che si sposano alla grande e poi ho aggiunto una spezia che ha coronato queste nozze d’amore. Il risultato è talmente buono che hanno convinto persino la suocera che, di solito ama solo le sue di polpette.
Si possono friggere ma per stare più leggera io preferisco cuocerle al forno. Se avete la friggitrice ad aria, ancora meglio che ci mette meno tempo. Bastano pochissimi ingredienti e, quindi, oltre ad essere buone sono pure veloci e super economiche che, specialmente di questi tempi, non guasta mai.
Polpette spinaci e patate: vegane, morbide e golosissime, andranno a ruba
Da piccola nonna mi preparava spesso le polpette al sugo ma le sue erano piene di carne, uova, formaggio. Io le preferisco più leggere e con tante belle verdure che fanno benissimo e dovremmo sicuramente consumarne di più. Di polpette di verdure ce ne sono tante ma quelle di oggi sono speciali: un trionfo di spinaci e patate a cui aggiungo una spezia che le rende davvero uniche. Morbide e golosissime, preparatene in abbondanza che spariranno in un attimo.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Dosi: 10 polpette
Ingredienti per le polpette di spinaci e patate
- 250 gr di spinaci
- 2 patate medie
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 2 cucchiai di pangrattato
- Sale q.b
- Un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Preparazione delle polpette spinaci e patate
- Per preparare le polpette con patate e spinaci, per prima cosa, sbucciare le patate, tagliarle a pezzi e metterle a bollire assieme agli spinaci in una pentola.
- Fare cuocere le verdure circa 20 minuti.
- Una volta cotte, schiacciare le patate con lo schiacciapatate e tritare grossolanamente gli spinaci.
- Aggiungere un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, la paprika, un pizzico di sale e due cucchiai di pangrattato.
- Formare un impasto omogeneo e con le mani formare delle polpette.
- Rotolarle in un po’ di pangrattato.
- Disporle in una teglia da forno e irrorarle con un filo di olio evo.
- Fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi, per 20 minuti.
Leggi anche: Sembra un tiramisù ma è ben diverso, sempre goloso: prova questa variante micidiale

Trucchi e consigli: queste polpette sono fantastiche accompagnate da una bella insalata fresca. Se, invece, volete creare un piatto unico un pochino più ricco, servitele assieme a un pugno di riso basmati.