Estate non è solo spiaggia, mare e divertimento. Purtroppo estate significa anche diventare il bersaglio preferito di tante, tantissime meduse. Possiamo essere punti anche più volte nel corso della stessa giornata e non è davvero piacevole.
Salvo casi in cui rimangono dentro i tentacoli, di solito le punture delle meduse non sono pericolose ma solo molto fastidiose e, inizialmente anche dolorose. Del resto si sa: anche questo fa parte dell’estate e bisogna partire premuniti di creme adatte a fare fronte anche a queste situazioni.

Potrebbe essere una buona idea, prima di partire, chiedere consiglio al proprio farmacista di fiducia su quali creme o farmaci portare con sé in vacanza per fare fronte ad imprevisti come potrebbero essere, appunto, le punture delle meduse.
Se sei stata punta da una medusa o è stato punto tuo figlio, non fare mai e poi mai una certa cosa perché a quel punto metteresti davvero a rischio la tua salute o quella della persona che è stata punta. Purtroppo si tratta di un errore molto comune.
Puntura di medusa: ecco cosa non bisogna mai fare
Non hai fatto in tempo ad entrare in mare che sei stata subito punta da una medusa? Le punture delle meduse, a differenza delle punture di zanzare, non causano solo prurito ma anche forte bruciore e pelle arrossata. Vediamo cosa fare per alleviare il bruciore e cosa, invece, non fare assolutamente per non peggiorare la situazione.

Le meduse fanno parte dell’estate, ci piaccia o no: sono lì ad attendere che mettiamo i piedi in mare per ricordarci che, in fondo, quello è il loro territorio e gli intrusi siamo noi. Certo venire punti più e più volte nel corso della stessa giornata non è piacevole per niente. Cosa possiamo fare per alleviare il fastidio?
Partiamo con il dire cosa non dobbiamo fare: mai e poi mai bagnare la zona colpita con acqua dolce. L’acqua dolce, infatti, favorisce la diffusione delle tossine della medusa. Un’altra cosa da non fare è usare creme cortisoniche: esse entrano in circolo solo dopo 30 minuti e, dunque, non hanno effetto sulle punture delle meduse.
Leggi anche: Il latte migliore non è quello che pensi: gli esperti premiano una sottomarca che costa pochissimo ma li batte tutti

Passiamo ora ai rimedi di cui possiamo avvalerci per alleviare il fastidio. Naturalmente se sono entrati dentro dei tentacoli allora dobbiamo andare al Pronto Soccorso. Se, invece, è solo una questione di brucio e fastidio, il rimedio migliore è bagnare subito la zona interessata con acqua salata e poi applicare del gel di aloe vera che ha un’azione lenitiva. Non massaggiare ma applicare sulla zona e lasciare agire. Il fastidio si attenuerà piano piano. Nel caso non passasse, recarsi in farmacia.