Non è estate senza pomodori ripieni: quando li faccio così finiscono subito, leggeri ma sfiziosissimi

Che estate sarebbe senza dei bei pomodori ripieni? Io li adoro e ho trovato una ricetta che mette d’accordo tutti: quando li faccio così finiscono in 5 minuti.

Ogni regione ha le sue tradizione ma se c’è un piatto che, da Nord a Sud, in estate non può mai mancare sono i pomodori ripieni. Ognuno poi li fa un po’ a modo suo in base alle tradizioni ma anche in base ai gusti personali.
Ricordo, ad esempio, che mia madre e mia nonna avevano due ricette completamente diverse. Nonna amava farli al forno e con un ripieno bello ricco con carne, formaggio e uova.

pomodori ripieni di orzo al pesto
Non è estate senza pomodori ripieni: quando li faccio così finiscono subito, leggeri ma sfiziosissimi/Ricettaqubi.it

Mentre mamma preferiva farli freddi con una farcitura a base di tonno, capperi e olive. Erano deliziosi in entrambi i modi.
La mia ricetta, però, è diversa da entrambe: in cucina io amo fare a modo mio, di testa mia e soprattutto mi piace sperimentare. Da quando sono diventata vegana poi sperimento ancora di più perché altrimenti rischierei di mangiare sempre le stesse cose mentre a tavola è fondamentale variare.

I miei pomodori ripieni sono freddi, non si cuociono nel forno e come ripieno, invece del solito riso, io preferisco dell’orzo che condisco con un bel pesto di basilico e poi altri ingredienti per rendere tutto più sfizioso. Il risultato? Non faccio in tempo a prepararli che sono già finiti: fanno impazzire tutti, anche i bambini.

Pomodori ripieni di orzo al pesto: light, veloci, deliziosi

Con questo caldo il forno resta spento ma alle verdure ripiene e, in particolare, a dei bei pomodori ripieni io non rinuncio. I miei sono molto semplici, leggeri ma anche super sfiziosi infatti vanno a ruba e finiscono in un lampo. Vi consiglio di farne in abbondanza.

pesto di basilico in una ciotola
Pomodori ripieni di orzo al pesto: light, veloci, deliziosi/Ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione:
  • Dosi:

Ingredienti per i pomodori ripieni

  • 4 pomodori rotondi grandi
  • 250 gr di orzo
  • 100 gr di basilico
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 50 gr di pinoli
  • 50 gr di tofu vellutato
  • 4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Sale e pepe q.b

Preparazione dei pomodori ripieni

  1. Per preparare i pomodori ripieni, per prima cosa, mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e quando sarà arrivata ad ebollizione, salare, e calare l’orzo.
  2. Lavare e tagliare a metà i pomodori, svuotarli un po’ della polpa.
  3. Preparare il pesto frullando il basilico con i pinoli, l’olio extra vergine di oliva, il tofu e un pizzico di sale.
  4. Quando l’orzo è cotto, scolarlo e condirlo con il pesto.
  5. Unire le olive taggiasche e la scorza grattugiata del limone.
  6. Farcire i pomodori.
  7. Lasciarli riposare in frigo un’ora circa e poi servirli.

Leggi anche: Mi prendo la libertà di non accendere il forno con questa torta fredda: unisco caffè e Nutella e spacca tutto

due pomodori ripieni con orzo e pesto
I miei pomodori ripieni sono sfiziosi ma anche leggeri/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: questi pomodori ripieni sono leggeri, vegani e sfiziosissimi. Un piatto unico perfetto per una bella cena estiva ma, nel caso ti avanzassero, sono ottimi anche da portare in spiaggia per un pranzo sano e light.

Gestione cookie