Una pasta così buona difficilmente si trova nei ristoranti perché non solo è cremosa ma è anche leggerissima: buona per il palato ma pure per la linea e in meno di mezz’ora il pranzo è servito.
Spero di non essere l’unica che arrivata a quasi all’ora di pranzo non ha ancora idea di cosa portare in tavola. Io mangerei sempre mega insalatone di verdure ma in famiglia non tutti sono del mio stesso parere e i bambini soprattutto alla pasta non rinunciano mai, nemmeno in estate.

Di fare il ragù, onestamente, non ne ho la minima voglia. Ci vuole un sacco di tempo – tre ore e mi sto tenendo bassa- e, in più, è super calorico e pesante. Meglio tenercelo buono per i mesi freddi. Pasta al pomodoro ok ma dopo un po’ stanca. Che cucinare allora che metta tutti d’accordo?
Guardando in frigo mi sono accorta che avevo ancora un po’ di formaggio cremoso. Ho pensato bene di aggiungere un po’ di zafferano per dare colore ed ecco che è uscita una pasta leggerissima ma super gustosa e colorata che tutti si sono divorati. Poche calorie, tanto gusto e zero fatica: queste sono le ricette che piacciono a me.
Pasta tofu e zafferano: cremosissima e light
Se vuoi mettere d’accordo il palato con la dieta, ti dico io cosa cucinare per pranzo o anche per cena se preferisci: questa bella pasta con tofu e zafferano. Colorata ma soprattutto gustosa e leggera: più originale della solita pasta al sugo o al pesto e decisamente più leggera della pasta al ragù. Cucinala una volta e te la chiederanno sempre.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per la pasta tofu e zafferano
- 300 gr di pasta formato a scelta
- 200 gr di tofu vellutato
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 1 bustina di zafferano
- Sale q.b
Preparazione della pasta tofu e zafferano
- Per preparare la pasta tofu e zafferano, per prima cosa, mettere la pentola con l’acqua sul fuoco e, quando sarà giunta ad ebollizione, salare e calare la pasta.
- Frullare il tofu vellutato con lo zafferano e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
- Scolare la pasta bene al dente.
- Condire con la crema di tofu e zafferano, mescolare bene e servire.

Trucchi e consigli: vanno bene tutti i formati ma consiglio di usare un formato che raccolga bene la crema come i fusilli o le conchiglie o le penne. Se non avete il tofu vellutato potete usare anche la ricotta ma, in questo caso, il piatto non sarà vegano ma vegetariano.