Per far decollare le cene estive con gli amici ci vuole un cocktail da urlo: prova la mia Pina colada analcolica, la possono bere tutti.
La Pina colada è un drink famosissimo originario di Porto Rico, fatto con rum bianco, crema di cocco e succo d’ananas. Un perfetto mix di ingredienti che rinfresca ed ingolosisce al tempo stesso. Inoltre, il gusto esotico ti fa sentire in vacanza in qualsiasi momento dell’anno. Nel corso del tempo, sono nate tantissime rivisitazioni diverse di questo cocktail.

Io lo faccio spesso anche analcolico, così che possano berlo tutti. E poi con questa ricetta che sto per proporti ti viene ancora più cremoso. Non ci credi? Allora non ti resta che provarlo tu stesso. Ormai a casa mia è un cavallo di battaglia. Me lo chiedono sempre tutti e la festa comincia!
Pina colada analcolica: ti svelo la mia ricetta rivisitata del drink estivo più famoso
La Pina colada è senza dubbi uno dei drink estivi più amati e diffusi. Per chi non beve alcol è possibile realizzare anche la versione analcolica, spesso chiamata Virgin colada. Anche in questo caso, ci sono più ricette. Ti svelo la mia, che viene golosa e cremosissima. Scopri come raffreddare le bibite in pochi minuti.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 15 minuti
- Dosi: 2 persone
Ingredienti per Pina colada analcolica
- 300 grammi di ananas fresco;
- 1 bicchiere di latte di cocco;
- 1 cucchiaino di zucchero di canna;
- 1 stecca di vaniglia;
- 2 fette di kiwi;
- 1 fette di mela;
- succo di limone q.b.;
- scorza di limone q.b.
Preparazione Pina colada analcolica
- Per fare questa versione della Pina colada analcolica, comincia a sciacquare l’ananas e ad eliminare le due estremità.
- Dopodiché, taglia il frutto a metà e poi ancora a metà. Elimina la buccia e ricava solo la polpa.
- Riducila a pezzettini, mettila in un mixer per cocktail ed aggiungi lo zucchero di canna.
- Lava, quindi, il limone e dividilo in due.
- Spruzza il succo sopra l’ananas e versa nel mixer anche il latte di cocco.
- Taglia nel senso della lunghezza una stecca di vaniglia, estrai i semi e mettili con gli altri ingredienti.
- A questo punto, non ti resterà che frullare il tutto fino ad ottenere una consistenza bella cremosa.
- Prepara infine la guarnizione, tagliando per ogni bicchiere una fetta di kiwi, un triangolino di ananas, mezza fetta di mela e la buccia del limone.
- Guarnisci dunque il bicchiere e servi il cocktail.
Leggi anche: Con questo caldo ho bisogno di bere qualcosa di fresco: le bibite regionali più amate in estate

Leggi anche: Stasera Spritz, offro io: come è nato l’aperitivo veneziano più amato di sempre? Origini e varianti
Trucchi e consigli: se non hai la vaniglia, puoi usare anche l’aroma naturale, ma attenzione a dosarlo perché è più forte. Inoltre, per arricchire il drink e renderlo ancora più cremoso, puoi aggiungere anche una pallina di gelato alla vaniglia. Darà quella marcia in più che stavi cercando.