Con le patate alla ligure porto in tavola un contorno da 10 e lode: le preparo la mattina con un mix di spezie e la sera sono saporitissime

Hai mai assaggiato le patate alla ligure? Le prepari la mattina con un mix di spezie e la sera hai pronto da gustare un contorno saporitissimo.

Le patate sono un ingrediente buono e genuino, che si può cucinare in tantissimi modi diversi. Al forno, lesse, fritte, ripiene, sotto forma di gnocchi… comunque le fai sono sempre buonissime. Solo crude non si possono mangiare. Se, però, non hai mai assaggiato le patate alla ligure non sai che cosa ti sei perso!

patate acciughe e rucola
Con le patate alla ligure porto in tavola un contorno da 10 e lode: le preparo la mattina con un mix di spezie e la sera sono saporitissime (Ricettaqubi.it)

Si tratta di un contorno semplice e al tempo stesso sfizioso, che si può preparare anche con largo anticipo, in modo tale da averlo poi pronto da servire all’occorrenza. Io, ad esempio, la mattina taglio le patate e le condisco con un mix di spezie e le lascio macerare tutto il giorno. Così, la sera mi ritrovo con un piatto super saporito.

Patate alla ligure: la ricetta furba da preparare in anticipo

Le patate alla ligure sono un contorno a dir poco irresistibile. Semplici da fare, si possono preparare in anticipo e mangiarle all’occorrenza. La ricetta me l’ha insegnata una vicina di ombrellone, mentre chiacchieravamo in spiaggia ad Arenzano. Te la lascio qui di seguito, così potrai provare a farla anche tu. Te la consiglio!

far bollire le patate
Patate alla ligure: la ricetta furba da preparare in anticipo (Ricettaqubi.it)

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 30 minuti + 15 minuti di riposo
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per patate alla ligure

  • 3 patate;
  • 10 filetti di acciughe;
  • 1 cucchiaio di capperi sott’aceto;
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di basilico;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • origano q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione patate alla ligure

  1. Per fare le patate alla ligure, comincia a strofinare il fondo di una scodella con mezzo spicchio d’aglio. Se non hai problemi a digerirlo puoi anche tritarlo ed usarlo come condimento.
  2. Dopodiché, lessa le patate con tutta la buccia in abbondante acqua salata per circa 30 minuti.
  3. Una volta pronte, scolale, lasciale raffreddare, sbucciale e tagliale a pezzetti.
  4. Mettile nella scodella insaporita d’aglio e condiscile con un trito di capperi sott’aceto, prezzemolo fresco e acciughe.
  5. Unisci anche l’origano, il sale, il pepe ed una generosa dose di olio extravergine d’oliva e dai una bella mescolata.
  6. Lascia riposare il tutto a temperatura ambiente per un quarto d’ora e poi completa l’opera con il basilico spezzettato a mano.

Leggi anche: Che noia le patate lesse: io ci metto un goccio di latte e diventano morbidissime dentro e croccanti fuori, una goduria anche il giorno dopo

patate lesse con acciughe
Sfiziosissime patate alla ligure (Ricettaqubi.it)

Leggi anche: Mica lesso con patate, io il polpo lo faccio fritto con la ricetta di Cookist: viene una meraviglia

Trucchi e consigli: se vuoi, puoi anche preparare le patate la mattina e lasciarle insaporire per un giorno intero. In questo caso, però, conservale coperte in frigorifero. Il basilico aggiungilo sempre poco prima di portare le tue patate alla ligure in tavola. Se ti piace, puoi anche aggiungere un po’ di rucola.

Gestione cookie