Mi sono presa la libertà di non accendere il forno grazie a questa torta fredda con caffè e Nutella, vado sul sicuro e faccio felici tutti.
Ci sono diversi motivi per i quali fare una bella torta fredda in piena estate: leggerezza e freschezza sono al primo posto, ma anche la facilità di preparazione è un punto importante. A ciò bisogna aggiungere anche la versatilità nel realizzare un dolce senza forno, così da unire gusto, estetica e praticità.

Detto ciò, ci sono diverse ricette che si possono seguire, ma una delle più golose è la torta fredda al caffè e Nutella. Si tratta di un dolce facilissimo da realizzare, che non solo non richiede troppo tempo ma anche pochissimi ingredienti, la maggior parte dei quali già sono in casa. Un’idea che metterà d’accordo tutti, grandi e piccini.
La ricetta della torta fredda al caffè e Nutella: il dessert perfetto quando fa caldo
La torta fredda al caffè e Nutella è tra i dolci più golosi che ci possono essere. A differenza di altre preparazioni che richiedono più tempo, questa ricetta si esegue facilmente a casa. I passaggi sono pochi e semplici ed il tempo da impiegare è veramente esiguo. Ne varrà la pena per quanto è buono.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 10 minuti + riposo in frigo
- Dosi: 4 persone
Ingredienti torta fredda al caffè e Nutella
- 500 g yogurt bianco naturale senza zucchero
- 350 g biscotti secchi
- 200 g formaggio fresco spalmabile
- 100 g zucchero
- Nutella
- vaniglia
- caffè
- acqua
- cacao amaro in polvere (per guarnire)
Procedimento torta fredda al caffè e Nutella
- In una ciotola bella capiente mettere lo yogurt insieme al formaggio spalmabile, zucchero e vaniglia: mescolare per bene con l’aiuto di un cucchiaio.
- Foderare una tortiera da 20 cm con della pellicola trasparente per gli alimenti, per poi realizzare un primo strato di biscotti.
- I biscotti dovranno essere inzuppati in una bagna di caffè, zucchero e acqua realizzata in precedenza.
- Aggiungere la crema sopra i biscotti e poi la Nutella, coprire poi con un altro strato di biscotti.
- Procedere in questo modo fin quando saranno esauriti tutti gli ingredienti.
- Lasciar riposare il dolce in frigo per 2 ore, per poi riprenderlo e guarnire con del cacao amaro.
- Non resta che tagliare il dessert e gustare a tavola, sarà uno spettacolo.
Leggi anche: Crema caffè in vacanza, non ci rinuncio anche se ho dimenticato il frullatore a casa: pronta in pochi minuti

Leggi anche: Il gelato al pistacchio me lo faccio a casa, più buono di quello in gelateria: non mi serve nemmeno la gelatiera
Trucchi e consigli: se si vogliono tagliare i tempi di riposo del dolce in frigorifero, si può anche optare di lasciare il dolce in congelatore per 30 minuti.