Lascia perdere il solito pollo: con i peperoni faccio l’orata e vedi che secondo piatto super gustoso viene fuori.
Il pollo con i peperoni è una ricetta super gettonata, tipica soprattutto della cucina laziale e del Centro Italia. Oggi, però, voglio cambiare un po’ le carte in tavola, quindi non farò la carne, ma il pesce. In particolare, andrò a preparare una bella orata con i peperoni, sfiziosa e saporita. Ad ogni modo, non perdiamo altro tempo prezioso e mettiamoci subito all’opera.

Il risultato finale ti lascerà a bocca aperta. Questo piatto è l’ideale da servire durante il pranzo della domenica oppure nelle occasioni speciali. Non puoi assolutamente lasciartelo scappare.
Orata con i peperoni: la ricetta sfiziosa e gustosissima
Se non sai che cosa cucinare per pranzo o per cena, ti suggerisco di provare l’orata con i peperoni. Una ricetta sfiziosissima, che saprà conquistare tutti i tuoi ospiti. Il procedimento da seguire è abbastanza semplice, ma il risultato finale è un vero spettacolo. Un’idea interessante, per portare in tavola qualcosa di diverso dal solito pollo con i peperoni o la classica orata con le patate.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 50 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per orata con i peperoni
- 4 filetti di orata;
- 3 peperoni,
- 2 spicchi d’aglio;
- 1 rametto di timo;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 2 fette di limone;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione orata con i peperoni
- Se stai cercando un secondo a base di pesce super saporito, l’orata con i peperoni è perfetta. Per prima cosa, lava i peperoni ed elimina il torsolo e i filamenti e i semini interni. Tagliali a tocchetti e tienili da parte.
- Sistema i filetti di orata su una teglia bella grande, coperta con uno strato di carta da forno.
- Aggiungi anche i peperoni ed insaporisci il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe, 2 spicchi d’aglio, un po’ di timo e del prezzemolo fresco tritato al coltello.
- Inforna, quindi, in forno preriscaldato a 180 gradi per 25-30 minuti. Controlla spesso la cottura perché altrimenti il pesce potrebbe seccarsi.
- Quando noterai che la pelle comincia a staccarsi dalla carne e i peperoni si saranno ammorbiditi, spegni il forno e tira fuori la teglia.
- Trasferisci tutto su un vassoio da portata e porta in tavola.
Leggi anche: Niente vongole oggi, faccio le linguine ai fasolari: ben carnosi e il sughetto è stato un vero successo

Trucchi e consigli: puoi rendere la ricetta più saporita aggiungendo anche dei capperi e delle olive oppure dei pomodori e altre verdure di stagione. Se non hai le orate, puoi usare anche il branzino o la spigola.