Se non l’hai ma assaggiata devi assolutamente provare a fare a casa la torta basca: soffice e golosa, è semplicissima da preparare.
Hai mai assaggiato la torta basca? Molti la conoscono come torta di San Sebastian, perché è originaria della città di San Sebastian, in Spagna. In pratica è un dolce morbido e goloso, fatto con pochi semplici ingrediente. Pensare che è nata per errore, quando si cercò d cuocere solo il ripieno di una cheesecake e non la base di biscotti.

Come abbiamo anticipato, è caratterizzata da un impasto sofficissimo, ma anche da una superficie che ad un primo sguardo potrebbe sembrare ‘bruciacchiata’ anche se in realtà è semplicemente colorita. Ma ora bando alle ciance e scopriamo la ricetta.
Torta basca: la ricetta spagnola morbida dentro e ‘bruciacchiata’ fuori
Oggi proviamo a preparare a casa con le nostri mani la famosa torta basca. Una sorta di cheesecake cotta al forno, senza alcuna base di biscotti o pasta frolla. Il risultato è un dessert morbido e goloso. Il bello è che questa ricetta si prepara in poche mosse, con degli ingredienti facilmente reperibili in ogni dispensa.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 60 minuti
- Dosi: 8 persone
Ingredienti per torta basca
- 500 grammi di formaggio fresco spalmabile;
- 150 grammi di zucchero;
- 350 grammi di panna fresca liquida;
- 4 uova;
- 25 grammi di amido di mais;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Preparazione torta basca
- Per fare la torta basca, comincia a versare il formaggio fresco spalmabile a temperatura ambiente in una scodella insieme allo zucchero.
- Mescola tutto con l’aiuto di una frusta a mano ed unisci un uovo a temperatura ambiente alla volta.
- Continua a mischiare finché non avrai incorporato per bene tutte le uova e poi setaccia l’amido di mais.
- Mescola ancora ed aggiungi pure la panna.
- Unisci infine l’estratto di vaniglia e dai un’ultima mescolata, in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- A questo punto, prendi uno stampo rotondo a cerniera, grande 22 centimetri di diametro, e foderalo con un foglio di carta da forno, ricoprendo anche i bordi.
- Versaci dentro l’impasto, livella la superficie e cuoci in forno preriscaldato statico a 200 gradi per 50 minuti.
- Quando il dolce sarà diventato bello colorato, quasi bruciato, tiralo fuori dal forno, lascialo raffreddare e poi mettilo a riposare in frigo per qualche ora o, meglio ancora, tutta la notte.

Trucchi e consigli: se vuoi, puoi servire la torta basca con dello zucchero a velo, della frutta fresca, un po’ di panna montata o del cioccolato fuso. Se avanza, conservala in frigo in un contenitore con chiusura ermetica per un paio di giorni.