Se provi le mie tagliatelle cremose al salmone ti innamori: fai tutto in pentola e non devi neppure bollire, provale subito

Prova le mie tagliatelle al salmone e ti posso assicurare che diventano il tuo piatto estivo preferito: non devi neppure bollire la pasta!

Da quando mi hanno insegnato questa versione della pasta al salmone te lo posso giurare, non riesco a smettere più di prepararla: è un piatto fresco, sfizioso, molto gustoso ma soprattutto veloce! Difatti non dobbiamo bollire nulla, non si suda e il tutto si prepara forse in appena 10 minuti.

tagliatelle con il salmone in un piatto
Se provi le mie tagliatelle cremose al salmone ti innamori: fai tutto in pentola e non devi neppure bollire, provale subito – ricettaqubi.it

Ti sto parlando delle mie deliziose tagliatelle al salmone! Si preparano usando una semplicissima padella ampia e dai bordi alti, ovviamente il pesce affumicato e giusto qualche altro semplice ingrediente. Viene super cremosa e pensa un po’? Non c’è un filo di panna da cucina. Non ti resta che scoprire con me la ricetta!

Tagliatelle profumate e cremose al salmone: la mia ricetta deliziosa

Queste deliziose tagliatelle al salmone si fanno in un attimo e non bisogna neppure bollirle in acqua bollente, quindi risparmiamo tempo, risparmiamo gas e persino il sudore che scende dalla fronte! Io ti consiglio di usare le tagliatelle fresche del banco frigo, ma se vuoi puoi usare quelle secche o perché no, anche quelle fatte in casa! Nel caso in cui tu voglia usare quelle secche ti consiglio però di sbollentarle. Rimanendo in tema salmone invece, clicca qui per scoprire la ricetta degli spiedini di salmone marinati, mentre di seguito trovi la mousse di salmone facile!

tagliatelle fresche su un tagliere
Tagliatelle profumate e cremose al salmone: la mia ricetta deliziosa – ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima
  • Tempi di preparazione: 10 minuti
  • Dosi: 5 persone

Ingredienti per le tagliatelle al salmone

  • 500 gr di tagliatelle fresche;
  • 350 gr di salmone affumicato;
  • 1 scalogno medio;
  • Sale, pepe, origano q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Scorza di limone o lime q.b.

Preparazione delle tagliatelle al salmone

  1. Preparare le tagliatelle al salmone è davvero semplice: iniziamo sbucciando lo scalogno, tagliamolo a metà per poi tagliarlo ancora a julienne.
  2. Se preferisci una consistenza più fine tritato.
  3. Inseriamolo in una padella ampia antiaderente con un filo di olio e accendiamo il fuoco.
  4. Facciamolo rosolare a dovere fin quando risulterà tenero.
  5. Uniamo il salmone affumicato sfilacciato con le mani e lasciamo cuocere qualche istante.
  6. Inseriamo le tagliatelle fresche, e aggiungiamo circa 2 bicchieri di acqua calda.
  7. Cuociamo qualche minuto fin quando le tagliatelle risulteranno cotte.
  8. Aumentiamo quindi la potenza della fiamma, uniamo un altro 1/2 bicchiere di acqua.
  9. Condiamo con il sale, il pepe, l’origano, la scorza di limone e saltiamo.
  10. Quando il tutto risulterà cremoso impiattiamo: ecco le nostre tagliatelle al salmone cremose!

LEGGI ANCHE: Con il salmone ci faccio delle crocchette super crispy: la cena non è mai stata così sfiziosa

tagliatelle cremose al salmone con limone e aneto
Sono deliziose le tagliatelle al salmone! – ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: il metodo di cottura delle tagliatelle al salmone che ti abbiamo mostrato è quello della ‘risottatura’, un po’ come funziona per il riso si tratta di estrarre tutti gli amidi poco per volta affinché si ottenga un sugo cremoso e corposo. Puoi sostituire le tagliatelle con tutto ciò che preferisci oppure sbollentare degli spaghetti e ultimare la cottura in padella.

Gestione cookie