Con il salmone ci faccio delle crocchette super crispy: la cena non è mai stata così sfiziosa

Questa ricetta è un vero portento. Sono sufficienti pochi step per ottenere delle crocchette super crispy, saporite e ben amalgamate.

Il salmone è uno dei pesci più apprezzati. Il sapore delicato e la consistenza simile a quella della carne lo rendono estremamente versatile. C’è chi ama gustarlo con un po’ di limone e qualche spezia e chi, invece, non perde mai occasione per inserirlo in ricette più elaborate.

Crocchette con salmone e salsa
Con il salmone ci faccio delle crocchette super crispy: la cena non è mai stata così sfiziosa – ricettaqubi.it

Quella di oggi è particolarmente appetitosa perché consente di ottenere delle crocchette super crispy, dall’aspetto invitante e dal gusto irresistibile. L’interno è morbido, in perfetto contrasto con lo strato esterno. Sono richiesti pochi ingredienti e la cottura è rapida.

Crocchette di salmone, neanche in pizzeria le fanno così buone: la ricetta

Le crocchette sono sempre buone, ma quelle di questa ricetta riusciranno a conquistare anche i più scettici. L’esterno è croccantissimo, mentre il ripieno è formato da un cuore di salmone e patate. L’erba cipollina e il pepe aromatizzano il tutto con i loro sapori inconfondibili.

L’uovo e il pangrattato, invece, consentono di creare una panatura veramente speciale. I passaggi sono semplicissimi e possono essere eseguiti in poco tempo.

Crocchette salmone e patate
Crocchette di salmone, neanche in pizzeria le fanno così buone: la ricetta – ricettaqubi.it

Ingredienti per 15 polpette

  • 500 g di salmone
  • 450 g di patate
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 1 uovo medio
  • Erba cipollina
  • Sale
  • Pepe nero

Preparazione

  1. Si consiglia di cominciare dalle patate. Vanno lessate, con tutta la buccia, in una pentola con acqua bollente. Dopo 30/40 minuti, fare lo stesso con il salmone (in una pentola a parte). Dopo 10 minuti, toglierlo dal fuoco, eliminare la pelle e rimuovere le lische
  2. Usare un coltello per tritare il salmone. Aggiungere le patate schiacciate e mescolare. Condire con il sale, un pizzico di pepe e l’erba cipollina. Rompere l’uovo e concludere con un cucchiaio di pangrattato. Amalgamare il tutto
  3. Prendere il composto per creare delle polpette di medie dimensioni. Dopo, passarle in un piatto con il pangrattato e metterle in una pentola con olio extravergine di oliva bollente per friggerle. Attendere 3 minuti e girarle dall’altro lato, in modo da ottenere una cottura uniforme. Servire ancora calde

Leggi anche: Stasera mi gioco il jolly e preparo la cena con la pasta sfoglia già pronta: la farcisco con quello che ho nel frigo e infilo tutto nel forno

La cottura in padella, per alcune persone, può risultare un po’ pesante. Esiste un’alternativa che consente di ottenere un risultato altrettanto buono, anche se un po’ meno croccante. Basta mettere in forno a 180°C e girarle dopo 10 minuti, in modo da far cuocere entrambi i lati.

Gestione cookie