Con questa pasta vinco facile: alla prima forchettata si innamorano tutti

Se vuoi un primo che mette tutti d’accordo fai questa pasta: il condimento è così gustoso e, soprattutto, originale che alla prima forchettata saranno già tutti innamorati pazzi.

La classica domanda che ci si pone alle 11 del mattino: e oggi che preparo per pranzo? Se si vive sole, spesso, si ripiega su un toast o anche su una fresca macedonia ora che siamo in estate. Ma se ci sono familiari e, magari, aspettiamo pure amici allora è d’obbligo inventarsi qualcosa di goloso.

gnocchi al pesto con sopra del formaggio grattugiato
Con questa pasta vinco facile: alla prima forchettata si innamorano tutti/Ricettaqubi.it

Goloso ma, come dico sempre io, pure sano e leggero: non mi piace dover scegliere tra gusto e salute e, quindi, ci tengo a preparare piatti succulenti e sfiziosi ma sempre con molta attenzione agli ingredienti che uso e pure alle calorie in modo da soddisfare ogni esigenza.

La pasta di oggi è nata un po’ per caso. Si tratta di un pesto molto diverso da quello alla genovese a cui siamo abituati: molto più aromatico e saporito. Provatelo e, soprattutto, fatelo provare ai vostri ospiti e vedrete che sarà amore già alla prima forchettata. Non stupitevi se litigheranno per avere il bis: per sicurezza state un po’ larghe quando calate la pasta.

Pasta con pesto di finocchietto: leggera e cremosissima

Se sei abituata alla solita pasta con il pesto alla genovese o con il sugo di pomodoro, è ora di cambiare e dare una svolta ai tuoi piatti. Con questo pesto al finocchietto il successo non è assicurato ma è già certo: sento già io da qua gli applausi che ti faranno dopo il primo assaggio. Un sapore insolito, aromatico e una consistenza super cremosa. Portala in tavola per pranzo e mi ringrazierai.

pesto dentro ad una ciotola
Pasta con pesto di finocchietto: leggera e cremosissima/Ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per la pasta con pesto di finocchietto

  • 300 gr di pasta formato a scelta
  • 200 gr di finocchietto
  • 50 gr di mandorle
  • 4-5 pomodori secchi
  • mezzo spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • mezzo cucchino di peperoncino in polvere
  • sale q.b

Preparazione della pasta con pesto di finocchietto

  1. Per preparare la pasta con pesto di finocchietto, per prima cosa, mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, una volta che bolle, salare e calare la pasta.
  2. Nel frattempo frullare il finocchietto con le mandorle, i pomodori secchi, mezzo spicchio di aglio, due cucchiai di olio evo, un pizzico di sale e un po’ di peperoncino.
  3. Scolare la pasta bene al dente e condirla con il pesto di finocchietto.

Leggi anche: Dopo che provi questa ricetta non dirai più che il tofu non sa di nulla: cremosa e saporita che ti leccherai i baffi

gnocchi al pesto cremosi
La pasta con pesto di finocchietto è aromatica e molto saporita/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: questo pesto sta bene con tutti i formati di pasta ma con gli gnocchi è veramente pazzesco. Se volete aggiungere ancora più sapore potere spolverare il tutto con una grattugiata di formaggio pecorino ma, in tal caso, la ricetta non sarà più vegana ma vegetariana. Dunque valutate in base ai vostri gusti e alle esigenze alimentari dei commensali.

Gestione cookie