C’è un trucco furbissimo per fare la spesa nei soliti posti ma spendendo anche il 70% in meno: da quando l’ho scoperto non hai idea di quanto risparmio ogni mese.
Inutile negarlo: la spesa alimentare pesa sempre di più sulle nostre tasche e per quanto si cerchi in tutti i modi di risparmiare, spesso quando arriviamo alla cassa del supermercato ci viene un mezzo infarto. Del resto l’inflazione, dal 2022 ad oggi, ha picchiato durissimo proprio sui beni di prima necessità.

E, in compenso, stipendi e pensioni, non sono cresciuti in misura adeguata per fare fronte a questi rialzi. La naturale conseguenza di questo disallineamento tra costo della vita e stipendi è stato il crollo del potere d’acquisto delle famiglie: in pratica se prima con 100 euro si faceva la spesa per una settimana, oggi dopo 3 giorni dobbiamo tornare al negozio.
Ma cosa bisogna fare? Andare a fare la spesa su un altro Pianeta? Sfortunatamente per noi sulla Luna, a quanto pare, non c’è l’Esselunga e nemmeno il Lidl. Su Marte non si sa ma nel frattempo, per mettere in salvo le nostre finanze, ho scoperto un trucco furbissimo che mi consente ogni volta di spendere anche il 70% in meno. Nessuna carta fedeltà e non devo nemmeno andare in un supermercato particolare perché con questo metodo riesco a risparmiare ovunque.
Comprare prodotti scaduti: mangi bene e il risparmio è garantito
Sono cresciuta negli anni in cui se lo yogurt scadeva domani, già oggi era meglio non consumarlo e finiva dritto dritto nel cestino. Quanti soldi buttati al vento, a pensarci adesso! Fortunatamente il trend è cambiato e oggi molti supermercati mettono in vendita, a prezzi super scontati, prodotti che hanno superato la data di scadenza.

Ci sono prodotti che possono benissimo essere consumati anche dopo la data riportata in etichetta. Se ci soffermiamo a leggere con attenzione l’etichetta, infatti, notiamo subito che c’è scritto “da consumarsi preferibilmente entro”: dunque è un suggerimento, una pura indicazione. Magari perché oltre quella data quel cibo potrebbe essere meno saporito o potrebbe aver perso un po’ delle sue proprietà nutrizionali pur restando assolutamente commestibile.
Ma quali sono i prodotti che si possono consumare anche una volta scaduti? Moltissimi: biscotti secchi, legumi in scatola, pasta, salsa di pomodoro, yogurt. Naturalmente non carne fresca, pesce o uova: in tal caso la data va rispettata rigorosamente soprattutto ora con il caldo o rischiamo infezioni batteriche.
Molti supermercati, per non sprecare cibo ancora buono, mettono in vendita, quindi, prodotti scaduti da qualche giorno e noi, acquistandoli, non solo eviteremo sprechi alimentari ma risparmieremo un botto di soldi. Un altro trucchetto furbo consiste nell’andare a fare la spesa vicino all’orario di chiusura: anche in questo caso moltissimo cibo rimasto invenduto – soprattutto pane, pizza, verdure già cotte, sushi, piatti pronti – viene venduto a prezzi stracciati.
Leggi anche: Con Eurospin è vacanza tutto l’anno: con due spicci mi sono portata a casa l’elettrodomestico che cercavo da una vita

Trucchi e consigli: un’altra idea geniale per risparmiare consiste nel diventare pratica in ricette del riciclo. Se ti è scaduto ieri qualcosa, usalo oggi per preparare un bel dolce o delle polpette o una salsa. Insomma via libera alla creatività contro gli sprechi.