Questa non è la solita insalata di pasta, ma una ricetta alternativa ancora più fresca e gustosa: per farla bastano 15 minuti.
Dall’inizio dell’estate ad oggi, l’insalata di pasta te l’abbiamo proposta praticamente in qualsiasi maniera. Non c’è ovviamente da stupirsi visto che, insieme all’insalata di riso, questa è senza dubbi la ricetta più gettonata durante la bella stagione. E poi è praticissima da preparare, perché puoi farla in anticipo e poi mangiarla all’occorrenza.

Ad ogni modo, la versione che voglio proporti oggi è ancora più gustosa. Sono sicura che una volta che l’avrai assaggiata, vorrai farla sempre così. Vedrai, ti basteranno 15 minuti e pochissimi ingredienti per portare in tavola un pranzo o una cena estivi con i fiocchi.
Insalata di pasta con salmone: la ricetta estiva che ti svolta la giornata
Sei stufo della solita insalata di pasta? Allora prova questa con salmone, capperi e formaggio. Sono sicura che così non l’hai mai fatta! Il risultato è un primo piatto fresco, leggero e super saporito che dà una svolta alla tua estate. Se vuoi, puoi portarla pure in spiaggia!

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 15 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per insalata di pasta salmone e pomodorini
- 320 grammi di pasta;
- 300 grammi di salmone affumicato;
- 2 cucchiai di capperi dissalati;
- 4 cucchiaini di formaggio fresco spalmabile;
- 1 ciuffo di rosmarino;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- scorza di limone grattugiata q.b.
Preparazione insalata di pasta con salmone e pomodorini
- Per fare questa insalata di pasta deliziosa, comincia a mettere a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta. Cuocila per il tempo indicato sulla confezione e poi scolala e passala sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura.
- Mettila in un’insalatiera con un filo d’olio extravergine d’oliva e lasciala raffreddare.
- Mentre la pasta cuoce e si raffredda, dissala i capperi e mettili in una scodella.
- Taglia a pezzetti anche il salmone affumicato ed aggiungili ai pomodorini.
- Insaporisci il condimento con una grattata di scorza di limone, del rosmarino, un pizzico di sale, una grattata di pepe ed un giro d’olio extravergine d’oliva.
- Quando la pasta si sarà raffreddata, uniscila al condimento e dai una bella mescolata.
- Completa l’opera aggiungendo il formaggio fresco spalmabile, mescola di nuovo e porta in tavola.
Leggi anche: Zucchine e gamberetti così non li hai mai messi nel piatto, vedi che risotto cremoso ti mangi

Leggi anche: Noci, basilico, parmigiano e pomodorini: non ti serve altro per fare delle tagliatelle a cena spettacolari e cremose
Trucchi e consigli: puoi personalizzare la ricetta aggiungendo anche delle olive nere o dei pomodorini. Come formaggio, puoi utilizzare il Philadelphia oppure il caprino, la crescenza o lo stracchino. L’effetto cremoso è garantito. Al posto del rosmarino, se preferisci, puoi aggiungere la menta o il basilico fresco.