Ogni volta che aggiungo questa salsa golosa al dessert il successo è garantito: sulla frutta o sul gelato, sta bene con tutto

Se vuoi arricchire i tuoi dolci, questa salsa golosissima è perfetta: sulla frutta o sul gelato, sta bene con tutto.

Vuoi sapere qual è la mia arma segreta per rendere i dessert che preparo a casa ancora più golosi ed irresistibile? Facile, questa salsa deliziosa, perfetta da aggiungere sul gelato, sulla frutta, all’interno di torte, brioche e biscotti e come copertura delle cheesecake. Insomma, su praticamente tutto!

caramello mou versato in bicchierino
Ogni volta che aggiungo questa salsa golosa al dessert il successo è garantito: sulla frutta o sul gelato, sta bene con tutto (Ricettaqubi.it)

Basta versarne qualche goccia e la tua ricetta spicca il volo talmente viene bene. Hai già capito di che cosa sto parlando? No, non è la classica crema pasticcera, né una salsa a base di cioccolato o di pistacchio, ma qualcosa di ancora più incredibile: il caramello mou.

Caramello mou: la ricetta della salsa irresistibile, perfetta per rendere più golosi i tuoi dolci

Hai mai provato a preparare il caramello mou in casa? In realtà, è più facile di quanto non sembri. Basta infatti procurarsi pochi semplici ingredienti, seguire la ricetta nel dettaglio ed ecco che ti ritroverai con una salsa golosissima, perfetta da aggiungere alle tue ricette dolci. Mettila anche sulla frutta e sul gelato e sentirai che delizia!

pentola con acqua e zucchero
Caramello mou: la ricetta della salsa irresistibile, perfetta per rendere più golosi i tuoi dolci (Ricettaqubi.it)

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 15 minuti
  • Dosi: 1 vasetto

Ingredienti per caramello mou

  • 200 grammi di zucchero;
  • 70 millilitri di acqua;
  • 200 millilitri di panna liquida.

Preparazione caramello mou

  1. Se vuoi provare a fare a casa il caramello mou per arricchire i tuoi dessert, comincia a versare lo zucchero in un pentolino d’acciaio ed aggiungi l’acqua.
  2. Mescola bene il tutto con un cucchiaio, in modo da amalgamare bene gli ingredienti, e poi metti il composto sul fuoco.
  3. Fai sciogliere lo zucchero a fiamma bassa e continua così finché non sarà evaporata tutta l’acqua e non saranno comparse come delle bollicine in superficie. Non mescolare con il cucchiaio o si formeranno i grumi.
  4. Una volta ottenuta una salsa densa ed ambrata, toglila dal fuoco ed aggiungi la panna liquida a filo, un poco alla volta.
  5. Mescola delicatamente con un cucchiaio e riporta il pentolino sul fuoco, sempre tenendo la fiamma bassa.
  6. Mescola per qualche minuto finché il composto non si sarà addensato ed ecco pronto il tuo caramello mou.
  7. Travasalo in un barattolo di vetro e fallo raffreddare bene prima di utilizzarlo.

Leggi anche: Granita al caffè, finalmente ho scoperto il modo per farla cremosa come quella delle gelaterie siciliane

barattolo di caramello mou
Golosissimo caramello mou (Ricettaqubi.it)

Leggi anche: Mica c’è solo la pasta di mandorla, prova questi dolcetti sardi e poi ne riparliamo: non devono essere perfetti, basta che siano buoni

Trucchi e consigli: per questa ricetta ho usato lo zucchero bianco, ma se preferisci puoi sostituirlo con quello grezzo di canna, sempre nella stessa quantità. Come panna, utilizza quella fresca liquida per dolci e non quella montata.

Gestione cookie