Addio sudore e cattivi odori: questo deodorante casalingo è portentoso. Lo faccio io, non spendo quasi niente e profumo tutto il giorno.
Sudare è un fenomeno fisiologico e, quindi, del tutto naturale ma ciò non toglie che, in estate, per molti rappresenti un vero e proprio problema. Infatti ci sono persone che sudano più di altre e, talvolta, il sudore può anche avere un cattivo odore. Da che cosa dipende?

Da diversi fattori tra cui anche quello che mangiamo: ci sono alimenti che fanno sudare di più e che rendono l’odore del sudore anche molto più pesante come, ad esempio, l’aglio o la cipolla. Non sudare del tutto è impossibile sia chiaro e non sarebbe nemmeno sano in quanto il corpo, altrimenti, andrebbe in ebollizione.
Tutto quello che possiamo fare per limitare il disagio è avere un’ottima igiene e usare un buon deodorante. A tal proposito bisogna dire che non sempre quelli del supermercato funzionano, non sempre fanno quello che promettono insomma. Io non ne trovavo mai uno del tutto soddisfacente e allora ho iniziato a farmelo da sola, in casa, con semplici ingredienti naturali. Ora profumo fino a sera e risparmio pure un bel po’ di soldi.
Deodorante naturale alla salvia: zero irritazioni e profumi tutto il giorno
Trovare un buon deodorante non è facile: alcuni non funzionano per niente e dopo 10 minuti già siamo di nuovo sudate. Altri, invece, possono contenere ingredienti aggressivi e causarci irritazioni. Un buon deodorante è importante tanto quanto un buon bagnoschiuma idratante e una buona maschera per il viso. Io ho imparato a farlo in casa: bastano pochi ingredienti, risparmio e profumo fino alla sera.

Le zone più problematiche, di solito, sono le ascelle: è lì che tendiamo a sudare in modo più copioso ed è lì che possono sorgere cattivi odori. Naturalmente – è scontato ma è sempre bene precisarlo – fondamentale una buona igiene: in estate soprattutto una doccia al giorno è d’obbligo, talvolta pure due. Dopo la doccia procediamo applicando il nostro deodorante. Il mio è naturale al 100% e contiene ingredienti non solo rinfrescanti ma anche anti batterici che contrastano sudore e cattivi odori.
Ingredienti per il deodorante naturale alla salvia
- 250 ml di acqua distillata
- 4 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 10 gocce di olio essenziale alla salvia
- 10 gocce di olio essenziale al tea tree
Preparazione del deodorante naturale alla salvia
- Per preparare il deodorante naturale alla salvia, per prima cosa, occorre mescolare l’acqua con il bicarbonato.
- Mescolare bene e lasciare riposare un’ora.
- A questo punto unire l’olio essenziale di salvia e l’olio essenziale di tea tree.
- Mettere tutto in un bottiglino dotato di spruzzino.
Leggi anche: E dire che li ho sempre avuti in cucina: bastano questi 3 ingredienti per eliminare il cattivo odore dei piedi

Trucchi e consigli: la salvia ha un profumo delizioso e un potere disinfettante mentre il tea tree è un antibatterico naturale. Per contrastare ulteriormente il sudore evitiamo d’indossare tessuti sintetici e privilegiamo sempre fibre naturali come seta, lino o cotone.