Dopo che provi questa ricetta non dirai più che il tofu non sa di nulla: cremosa e saporita che ti leccherai i baffi

Pensi che il tofu non abbia sapore? Prova questa ricettina facilissima e poi vedi se non ti ricredi: diventerà il tuo piatto preferito.

Ci siamo passati tutti: la prima volta con il tofu non è mai un incontro d’amore. Sicuramente non è tutto uguale e tra una marca e l’altra possono esserci enormi differenze ma, generalmente, il classico tofu bianco non fa scoccare la scintilla proprio in nessuno di noi.

farfalle in bianco con sopra una foglia di prezzemolo
Dopo che provi questa ricetta non dirai più che il tofu non sa di nulla: cremosa e saporita che ti leccherai i baffi/Ricettaqubi.it

Infatti ha un sapore talmente neutro che potremmo quasi dire che non ha nessun gusto. Ma proprio questo apparente difetto, in realtà, è il suo punto di forza in quanto non avendo nessun sapore deciso, si può amalgamare a tutto e aggiunge non solo cremosità ma anche tantissime proteine. Non è obbligatorio mangiarlo, per carità ma è una fonte di proteine vegetali importante e sarebbe un peccato privarsene solo perché al primo assaggio non ci è piaciuto.

Inoltre è talmente versatile che possiamo usarlo dall’antipasto al dolce: può salvarci in mille situazioni. Il piatto che vi propongo oggi è una pasta cremosissima e il condimento, pensate un po’, l’ho preparato proprio con il tofu. L’ho mescolato ad un paio di ingredienti azzeccati e il risultato è stato fantastico. Pure chi non è vegano ha fatto la doppietta da quanto era buona questa pasta. Ed essendoci già le proteine del tofu non ho dovuto nemmeno faticare a cucinare il secondo perché era già un bel secondo piatto.

Pasta tofu e anacardi: cremosa da impazzire

La pasta è la regina indiscussa della tavola italiana e i modi per cucinarla sono quasi infiniti. Pensiamo ad una bella pasta al pesto ma anche ad una pasta alla carbonara o, semplicemente, agli spaghetti al pomodoro. Oggi voglio proporvi una pasta un po’ diversa dal solito e decisamente golosa: super cremosa e con tante proteine.

panetto di tofu sopra ad un tagliere
Pasta tofu e anacardi: cremosa da impazzire/Ricettaqubi.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facilissima
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per la pasta tofu e anacardi

  • 300 gr di pasta formato a scelta
  • 200 gr di tofu bianco
  • 50 gr di anacardi
  • 3 cucchiai di bevanda vegetale di soia senza zuccheri
  • un cucchiaino di noce moscata
  • sale q.b

Preparazione della pasta tofu e anacardi

  1. Per preparare la pasta con tofu e anacardi, per prima cosa, mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, quando sarà giunta ad ebollizione, salare e calare la pasta.
  2. Nel frattempo sbriciolare il tofu e frullarlo con gli anacardi, la bevanda vegetale di soia, il sale e la noce moscata.
  3. Scolare la pasta bene al dente e condirla con il sugo di tofu e anacardi. A piacere spolverare con un po’ di prezzemolo tritato.

Leggi anche: Delle polpette al sugo così fanno invidia pure agli chef: zero carne ma tanto gusto

farfalle in bianco al tofu
Dopo che provi questa ricetta non dirai più che il tofu non sa di nulla: cremosa e saporita che ti leccherai i baffi/Ricettaqubi.it

Trucchi e consigli: se volete un sapore ancora più particolare potete aggiungere anche mezzo cucchiaino di cannella in polvere: conferirà una nota aromatica assolutamente inconfondibile.

Gestione cookie