Non sono solo buonissime ma sono anche super light e stimolano la digestione e la regolarità intestinale: Queste polpette sono il piatto giusto per assicurarti una bella pancia piatta.
Le polpette le amo tutte e fosse per me le mangerei ogni giorno. Devo dire che piacciono parecchio anche al resto della famiglia e quando arrivano a tavola sono tutti contenti. Sono morbide e ricche di sapore. Inoltre spesso le preparo con le verdure così anche i più piccoli mangiano ortaggi senza fare i soliti capricci.

Le polpette di oggi hanno una marcia in più: più ne mangi e più ti sentirai leggera. Non ci credi? Provale e vedrai! Il motivo è semplicissimo: una combo azzeccatissima per favorire la digestione e anche la regolarità intestinale. In pratica quando le mangi non sei solo felice perché sono deliziose, ma fai del bene anche al tuo organismo.
Che cosa contengono? Zucchine, ricchissime di fibre e che ci aiutano ad andare in bagno con regolarità e zenzero una radice che facilita la digestione e ha anche spiccate proprietà antinfiammatorie. Per dare ulteriore sapore aggiungo un po’ di basilico fresco che non sta mai male e il risultato sono delle polpettine così squisite che tutti fanno a gara per averne di più.
Polpette zucchine e zenzero: leggere e buonissime
Possiamo fare del bene alla salute mentre mangiamo qualcosa di buono? Assolutamente sì, anzi: questa dovrebbe essere proprio la regola alla base di una dieta sana. Le polpette di oggi sono un po’ diverse dalle classiche polpette al sugo: più aromatiche e molto più leggere. Una combo di ingredienti per avere un piatto gustoso, sano e leggero. Provatele e vedrete che spettacolo: non hanno proprio nulla da invidiare alle polpette della nonna.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per le polpette zucchine e zenzero
- 600 gr di zucchine
- 10 gr di zenzero fresco
- 10 foglie di basilico
- un cucchiaino di timo
- 170 gr di pangrattato
- sale q.b
Preparazione delle polpette di zucchine e zenzero
- Per preparare le polpette zucchine e zenzero, per prima cosa, bisogna pulire le zucchine e rimuovere le estremità.
- Tagliarle a pezzi e frullarle insieme allo zenzero grattugiato e al basilico tritato.
- Trasferire il composto in una ciotola e unire un pizzico abbondante di sale, il timo e il pangrattato.
- Formare delle polpettine e rotolarle in altro pangrattato.
- Infornare, in forno già caldo, e fare cuocere a 180 gradi per 20 minuti.
Leggi anche: Basta aggiungere questo ingrediente e la pasta al sugo diventa speciale: gustosa e ricca di proteine

Trucchi e consigli: se non avete il basilico potete sostituirlo con qualche fogliolina di menta tritata mentre se non amate il timo potete sostituirlo con l’origano. Per esaltare il sapore di queste polpettine accompagnatele con una salsa fresca a base di yogurt vegetale e menta tritata.