Con questo ingrediente la tua solita pasta al pomodoro diventerà qualcosa di unico: non solo sarà molto più gustosa ma avrà anche un botto di proteine.
E se la pasta diventasse un bel piatto unico? Normalmente la classica pasta al sugo di pomodoro, per quanto deliziosa, non può essere considerata un piatto completo in quanto totalmente priva di proteine. Se vogliamo assumerle, quindi, dobbiamo mangiare anche il secondo.

Ma con questo caldo chi ha voglia di mangiare sia il primo che il secondo? E, soprattutto, chi ha voglia di cucinare due pietanze e stare tanto tempo ai fornelli? Se si hanno bambini – figli o nipotini – è fondamentale, però, garantire loro una dieta sana e il più completa possibile e le proteine sono fondamentali per la loro crescita.
Allora io ho risolto: ho aggiunto al sugo di pomodoro un ingrediente che lo rende molto più saporito e anche molto più proteico. No, non è la carne e non è nemmeno il pesce. Ho aggiunto dei golosi fagioli ma per farli mangiare ai piccoli – che solitamente non li vogliono – li ho frullati assieme alla salsa così non se ne sono nemmeno accorti ma, anzi, mi hanno fatto i complimenti per quanto era buona la pasta.
Pasta pomodoro e fagioli: leggera ma con tante proteine
La pasta con sugo al pomodoro e fagioli è una trovata furbissima per preparare un piatto unico sano e completo in pochissimi minuti. Giusto il tempo di fare cuocere la pasta e prepari il sugo frullando tutto: zero sbatti, come si suol dire ma risultato eccellente. Inoltre è un modo astuto per far mangiare i legumi anche ai bambini, come con la ricetta del salame che vi abbiamo proposto un po’ di tempo fa, perché così frullati non li sentono neanche e mangiano tutto di gusto.

Informazioni utili
- Difficoltà: facilissima
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per la pasta pomodoro e fagioli
- 300 gr di pasta formato a scelta
- 200 gr di fagioli cannellini cotti (vanno benissimo quelli nel barattolo)
- una decina di pomodori ciliegini
- 100 gr di pomodori secchi
- un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale q.b
- qualche foglia di basilico
Preparazione della pasta pomodoro e fagioli
- Per preparare la pasta pomodoro e fagioli, per prima cosa, mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, una volta giunta ad ebollizione, salare e calare la pasta.
- Nel frattempo frullare i fagioli con i pomodorini, il pomodori secchi, l’olio extra vergine di oliva, il basilico e un pizzico di sale.
- Scolare la pasta bene al dente e condirla con la salsa così ottenuta.
Leggi anche: Ha condito gli spaghetti con un condimento a crudo: il piatto freddo del food creator ha suscitato scalpore sul web

Trucchi e consigli: se a casa non avete i fagioli cannellini, potete anche sostituirli con dei ceci in barattolo, ugualmente buoni e altrettanto proteici.