Ormai i gamberi fritti non li compro più al ristorante cinese, li faccio a casa in 10 minuti e vengono pure più croccanti

Stasera ho fatto i gamberi fritti: ormai mi vengono pure meglio di quelli del ristorante cinese sotto casa, croccantissimi.

I gamberi fritti sono una preparazione sfiziosissima, tipica della cucina di diverse zone del mondo. Non solo in Italia vantiamo una lunga tradizione in tema di frittura, ma anche tantissimi paesi orientali e non solo. Pensiamo, ad esempio, alla cucina cinese di cui tutti ormai andiamo pazzi anche qua. Tra i gamberi e le verdure in tempura è praticamente impossibile resistere!

piatto di gamberi fritti
Ormai i gamberi fritti non li compro più al ristorante cinese, li faccio a casa in 10 minuti e vengono pure più croccanti (Ricettaqubi.it)

Ed è proprio alla cucina cinese che mi sono voluta ispirare per fare i miei gamberi fritti. Mi sono venuti perfino meglio e più croccanti di quelli del ristorante sotto casa. Non ci credi? Prova tu stesso la ricetta e poi mi dirai!

Gamberi fritti cinesi come al ristorante: la ricetta ancora più croccante e saporita

Stasera ho stupito tutti con i gamberi fritti cinesi. Non ci crederai, ma mi sono venuti perfino meglio di quelli del ristorante sotto casa. Belli croccanti, saporiti ed asciutti, sono stati un vero successone! Provali anche tu, ma attenzione perché sono talmente buoni che creano dipendenza. Se ti piace la cucina cinese prova anche questi involtini primavera.

gamberi infarinati
Gamberi fritti cinesi come al ristorante: la ricetta ancora più croccante e saporita (Ricettaqubi.it)

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 10 minuti
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti per gamberi fritti cinesi

  • 600 grammi di gamberi già puliti;
  • 4 cucchiai di farina di riso;
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere;
  • 2 uova;
  • 4 cucchiai di panko;
  • olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione gamberi fritti cinesi

  1. Per fare dei gamberi impanati e fritti buoni e croccanti come quelli dei migliori ristoranti cinesi, comincia subito a versare in un sacchettino per il gelo la farina di riso e l’aglio in polvere.
  2. Metti dentro pochi gamberi già puliti con solo la coda attaccata alla volta, chiudi il sacchetto e scuotilo bene, così che i gamberi risultino ben ricoperti. Se preferisci, puoi anche infarinarli in un piatto.
  3. Dopodiché, apri le uova in una scodella e sbattile leggermente con una forchetta o una frusta a mano.
  4. Versa il panko in un piatto e, a questo punto, passa i gamberi infarinati prima nell’uovo sbattuto e poi nel panko.
  5. Metti a scaldare sul fuoco una padella con abbondante olio di semi di arachidi e, non appena questo sarà diventato bello caldo, immergici dentro i gamberi e friggili qualche minuto per lato fino a doratura.
  6. Una volta pronti, scola i tuoi gamberi fritti e mettili ad asciugare su un vassoio coperto con della carta assorbente e infine servili ancora caldi con le tue salse preferite.

Leggi anche: Queste linguine ai gamberi sono di una cremosità pazzesca: colpa del sughetto ai pomodorini, è irresistibile

gambero fritto
Preparazione gamberi fritti cinesi (Ricettaqubi.it)

Leggi anche: I gamberi li ho comprati freschi, il resto lo avevo già: poca spesa e massima resa, con 2 giri di padella porto in tavola terra e mare

Trucchi e consigli: se non hai i gamberi, puoi fare la stessa ricetta con le mazzancolle. Non hai voglia di friggere? Niente paura, puoi cuocere i gamberi al forno e verranno sempre belli croccanti. Se non ami l’aglio, puoi evitare di aggiungerlo nella farina e mettere eventualmente al suo posto un pizzico di pepe.

Gestione cookie