Non credevo che bastasse così poco per trasformare una comunissima pasta con le zucchine in un piatto indimenticabile

Se vuoi trasformare una normale pasta con le zucchine in una ricetta da sogno, devi aggiungere anche questo ingrediente.

Che noia la solita pasta con le zucchine! Per renderla un po’ più gustosa ed accattivante è meglio aggiungerci anche questo ingrediente extra, in grado di trasformare il piatto in un primo da chef. A dire il vero non ci avevo mai pensato prima, eppure basta poco per portare in tavola una ricetta gourmet anche a casa propria.

linguine zucchine, vongole e pomodorini
Non credevo che bastasse così poco per trasformare una comunissima pasta con le zucchine in un piatto indimenticabile (Ricettaqubi.it)

Una volta che l’avrai provata, non avrai più bisogno di andare al ristorante per gustarti un buon piatto, ma soprattutto la tua pasta con le zucchine non sarà più triste e sciapa, ma a dir poco irresistibile. Scopriamo subito la ricetta.

Pasta con zucchine e vongole: la ricetta alternativa del piatto semplice ma gourmet

Avevi mai pensato prima d’ora di trasformare la tua solita pasta con le zucchine in un piatto gourmet da ristorante, aggiungendo qualche vongola alla ricetta tradizionale? Vedrai, con questa piccola modifica, riuscirai a portare in tavola un piatto semplice, ma al tempo stesso squisito, perfetto da servire anche ai tuoi ospiti.

tagliare zucchine
Pasta con zucchine e vongole: la ricetta alternativa del piatto semplice ma gourmet (Ricettaqubi.it)

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 30 minuti + 2 ore pulizia vongole
  • Dosi: 4 persone

Ingredienti pasta con zucchine e vongole

  • 320 grammi di pasta;
  • 1 chilogrammo di vongole;
  • 2 zucchine;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 5 pomodorini;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • 1 peperoncino fresco (facoltativo);
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione pasta zucchine e vongole

  1. Se vuoi rendere gourmet la tua solita pasta con le zucchine, aggiungici anche le vongole. Per prima cosa, metti a spurgare le vongole in una bacinella con acqua e sale e lasciale in ammollo un paio d’ore.
  2. Trascorso il tempo necessario, risciacquale e metti a scaldare sul fuoco un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e, se vuoi, un peperoncino fresco sminuzzato.
  3. Dopo qualche istante, aggiungi le zucchine precedentemente lavate, spuntate e tagliate a pezzetti.
  4. Sfuma tutto con un mestolo d’acqua calda e lascia cuocere per 5 minuti o finché non si saranno ammorbidite.
  5. Unisci, quindi, i pomodorini lavati e tagliati a spicchi e dopo qualche minuto aggiungi anche le vongole risciacquate.
  6. Cuoci tutto fino a quando queste ultime non si saranno aperte e poi lessa la pasta in abbondante acqua salata.
  7. Quando questa sarà ancora al dente, scolala e trasferiscila in padella con il condimento.
  8. Porta a termine la cottura, aggiungendo se serve un mestolino d’acqua, e completa l’opera con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo, una grattata di pepe e del prezzemolo fresco tritato al coltello.

Leggi anche: Dimentica la solita pasta al sugo: questa versione con solo 2 ingredienti è virale per un motivo

pasta zucchine, vongole e pomodorini
Preparazione pasta zucchine e vongole (Ricettaqubi.it)

Leggi anche: Stasera mica faccio i soliti spaghetti con le vongole: sorprendo gli ospiti con il mio cous cous di mare e mi becco i complimenti

Trucchi e consigli: puoi preparare la stessa ricetta anche senza pomodorini. Oppure, se preferisci, al loro posto puoi usare dei pomodori pelati o un po’ di polpa di pomodoro. Come formato di pasta, consiglio di utilizzare gli spaghetti o le linguine, che trattengono meglio il condimento.

Gestione cookie