Finalmente ho scoperto il trucco per fare una granita al caffè buona e cremosa come quella delle gelaterie siciliane.
La granita al caffè è uno dei dolci siciliani più amati, soprattutto durante la stagione estiva. Puoi gustarla da sola a merenda oppure a colazione con una bella brioche con il tuppo. In ogni caso, è sempre deliziosa. Se però vuoi provare a farla a casa devi assolutamente seguire questa ricetta. Così facendo, ti verrà bella cremosa come quella delle vere gelaterie siciliane.

Tutto merito di questo semplice, ma efficace trucchetto, che puoi mettere in pratica tranquillamente anche tu. Il risultato finale sarà qualcosa di assolutamente irresistibile. Tutti i tuoi amici ti chiederanno qual è il tuo segreto.
La ricetta della vera granita al caffè, buona e cremosa come la fanno in Sicilia
Dopo tanti tentativi, finalmente ho scoperto come fare una granita al caffè bella cremosa come le vere granite siciliane. Tutto merito di questo passaggio, che rende la consistenza perfetta. Sei curioso di saperne di più? Allora scopri il procedimento passo passo.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempi di preparazione: 10 minuti + 6 ore di raffreddamento
- Dosi: 2 persone
Ingredienti per la granita al caffè siciliana
- 250 grammi di acqua;
- 250 grammi di caffè espresso;
- 80 grammi di zucchero.
Preparazione granita al caffè siciliana
- Oggi voglio svelarti come si fa a casa la vera granita al caffè siciliana. Per prima cosa, versa l’acqua e lo zucchero in una pentola.
- Mettila sul fuoco e fai bollire il composto, mentre mescoli con una frusta a mano.
- Unisci il caffè espresso precedentemente preparato con la moka e continua a mescolare finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente e non avrai ottenuto una soluzione omogenea.
- Travasa la miscela in una vaschetta per il ghiaccio e riponi tutto nel congelatore per una notte.
- Il giorno seguente, riprendi i cubetti di caffè ghiacciati e mettili in un frullatore.
- Frulla tutto per qualche minuto, finché non avrai ottenuto una consistenza abbastanza cremosa.
- Infine, con due cucchiai o con un apposito cucchiaio per il gelato, preleva la granita e servila all’interno di una coppetta.
Leggi anche: Crema caffè in vacanza, non ci rinuncio anche se ho dimenticato il frullatore a casa: pronta in pochi minuti

Leggi anche: Domani mattina tieni da parte una tazza di caffè per fare questa delizia senza burro né farina
Trucchi e consigli: quando vai a servire la granita, puoi decorarla con una spruzzata di panna montata oppure con qualche chicco di caffè intero, una spolverata di polvere di caffè o di cacao amaro o, ancora, con delle scaglie di cioccolato fondente o della granella di nocciola. Perché no, puoi servire la granita anche con una bella brioche con il tuppo.