Prova questa ricetta rivisitata con feta e pomodorini: altro che quella di TikTok, così viene uno spettacolo per davvero!
Qualche tempo fa su TikTok girava una ricetta sfiziosissima e semplice da fare a base di feta e pomodorini. Nei molteplici video che circolavano online non si faceva altro che mettere i due ingredienti in una pirofila, infilare tutto nel forno e cuocere per qualche istante con il risultato di ottenere un piatto assolutamente delizioso.

In alcune versioni si seguiva lo stesso procedimento, ma con la cottura in friggitrice ad aria per rendere tutto ancora più veloce e pratico. Io ho deciso di rivisitare la ricetta social in maniera alternativa e renderla così ancora più gustosa. Quando la proverai rimarrai di sicuro a bocca aperta.
Feta e pomodorini: la ricetta di TikTok rivisitata, così è ancora più buona
Di sicuro anche tu sarai incappato su TikTok o Instagram nella ricetta della feta con i pomodorini, fatta al forno o in friggitrice ad aria. Io ho deciso di riproporla in chiave leggermente diversa, in modo tale da portare in tavola un piatto semplice, sfizioso ed anche più completo.
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta;
- 200 grammi di feta;
- 400 grammi di pomodorini;
- 50 grammi di olive nere;
- 4 foglie di basilico;
- origano q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione

- Nella mia versione della ricetta TikTok della feta con i pomodorini, ho deciso di aggiungerci la pasta e qualche oliva per rendere il piatto ancora più completo e gustoso. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Nel frattempo, come nella versione originale, metti la feta intera in una pirofila insieme ai pomodorini precedentemente lavati ed asciugati.
- Insaporisci il tutto con delle foglie di basilico, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti circa.
- Quando la pasta sarà ancora al dente, scolala e trasferiscila nella pirofila insieme al condimento.
- Unisci anche le olive denocciolate, mescola bene e completa l’opera con dell’altra feta sbriciolata, dell’altro basilico fresco ed un po’ di origano e di olio extravergine d’oliva a crudo.
- Infine, porta in tavola e senti che bontà!
Il coniglio extra: questa pasta con feta e pomodorini si può gustare sia calda che fredda, visto che ormai ci stiamo addentrando sempre di più nella bella stagione. Se invece vuoi un tocco un po’ più sfizioso, quando andrai a condire la pasta, rimettila in forno giusto un paio di minuti con il grill per ottenere una deliziosa crosticina. In questo caso, ricordati però di scolarla un po’ prima.